FONTE: EDENRED - OSSERVATORIO WELFARE 2022
WELFARE AZIENDALE, COMPAGNO DI VIAGGIO Edenred Italia ha intrapreso un nuovo cammino che vede le proprie soluzioni al centro di una naturale sostenibilità. Un percorso che guarda al futuro e che pone al centro il benessere con consapevolezza Stefania Rausa*
L
a storia di Edenred nasce oltre 50 anni fa quando nel 1962, Jacques Borel diede vita al mercato francese dei buoni pasto con lo scopo di portare un miglioramento nella vita dei lavoratori. Dal 1976 è iniziata l’espansione internazionale che ha portato questo benefit in talia. a quel momento l’obiettivo è sempre stato quello di offrire strumenti in linea con i cambiamenti della società e delle abitudini quotidiane: dalla pausa pranzo, all istruzione e la sanità, fino al tempo libero. L’innovazione e l’impegno a rispondere ai bisogni delle persone da sempre caratterizzano lo sviluppo delle soluzioni Edenred, che evolvono al mutare delle esigenze e delle abitudini. Dal 1994, quando è stato introdotto Ticket Restaurant elettronico e per la prima volta il buono pasto da foglietto di carta si è trasformato in una card elettronica, al 2012 quando quest’ultima è diventata un’applicazione fruibile da smartphone. Fino al 2020, quando Edenred in tempo di pandemia, ha accelerato il processo di digitalizzazione già in atto, rendendo sempre più digitali le sue soluzioni.
92
Ad affacciarsi con sempre più peso è un conattenzione alle pratiche sostenibili. cetto esteso di benessere, in risposta alla naalorizzare la figura professionale della donscita di esigenze e abitudini che hanno rimesso na e favorire la sua conciliazione dei tempi di al centro le persone e l’attenzione verso la loro vita-lavoro si rispecchia sempre più nell’evolututela. zione dei servizi welfare: dal people care, alla Benessere al centro delle politiche aziendagenitorialità, al baby-sitting, all’assistenza agli li delle imprese che anziani o a familiari EDENRED SOSTIENE OGNI GIORNO hanno introdotto il non autosufficienti. a 80 MILA AZIENDE E 2 MILIONI welfare aziendale nelnon solo, anche tutti i DI PERSONE CHE UTILIZZANO la più ampia strategia servizi legati all’istruSOLUZIONI DI WELFARE di investimento sulle zione e alla salute che persone. testimoniano il forte valore sociale del welfare. denred talia ha realizzato un indagine sui Se da un lato il welfare sociale è in grado di socomportamenti delle aziende, l’Osservatorio stenere la figura della donna e, pi in generale Welfare, che quest’anno si basa su un bacino le famiglie, ha un ruolo rilevante anche nella di 530 mila utenti e circa 3 mila imprese (dati dimensione più ricreativa legata al tempo libe2021). Un punto di vista privilegiato in quanto ro. giovani sono sempre pi attenti alle politiEdenred sostiene ogni giorno 80 mila aziende che aziendali smart che propongono oltre alla e 2 milioni di persone che utilizzano le proprie retribuzione anche benefit di vario tipo, semsoluzioni e, in particolare, il credito welfare per pre pi attenti al or life balance, ai benefit e le spese quotidiane. allo smart working. Tra i numerosi temi emersi, si evidenziano in Sempre più spesso vengono implementati piaparticolare tre topic oggi fondamentali: l’emni di welfare che incentivano comportamenti powerment femminile, l’importanza del welfavirtuosi dal punto di vista sociale. re per attrarre i giovani talenti e la sempre più Tra questi la riduzione delle emissioni inqui-