Economy Luglio-Agosto 2022

Page 78

«L'EMERGENZA CI PORTA A FARE LE SCELTE GIUSTE» La crisi è anche un'opportunità: così Paolo Abati, direttore generale di Estra, leader nel Centro Italia con 817mila clienti e 7mila km di rete del gas, guarda a nuove prospettive. Senza escludere idrogeno e nucleare di Lorenzo Nicolao

N

on si intravedono soluzioni al conflitto ucraino, i prezzi salgono, la Russia taglia le forniture e l’inflazione accelera. L’approvvigionamento del metano e del gas rappresentano un problema generale per tutta l’Europa, fino a toccare contesti regionali come quello di Estra. Da oltre 50 anni nel settore delle utility locali e cresciuta nel tempo fino a essere uno dei primi dieci gruppi industriali per la vendita di gas e luce, oltre che per la distribuzione di gas e Gpl, l’azienda toscana che dal 2017 ha tra i suoi soci anche l’anconetana Viva Servizi, divenendo leader nel Centro Italia, si trova ora alle prese con la tempesta perfetta, per la quale servono soluzioni adeguate tanto nel breve, quanto nel lungo termine. Con 817mila clienti e 7mila chilometri di rete tra Toscana, Marche e Abruzzo, fino al Sud, è impossibile non risentire degli sconvolgimenti internazionali, circostanze che richiedono subito la massima reattività. Il governo italiano è intervenuto con degli incentivi, ma prezzi che - nel momento in cui scriviamo superano i 140 euro a kilowattora rendono molto complicato l’acquisto del gas in vista dell’inverno anche da Paesi alternativi alla Russia. «Non solo. I principali Paesi esportatori sono tutti in condizioni geopolitiche instabili, dal Medio Oriente al Nord Africa – spiega a Economy il direttore generale di Estra Paolo Abati - Occorre una diversificazione delle forniture che possa arginare avvenimenti come l’invasione russa dell’Ucraina e le sue inesorabili conseguenze. Tutto questo rende essenziale l’aumento della produzione nazionale, processo inevitabile per fronteggiare i problemi che si presenteranno dal prossimo inverno».

76

La crisi attuale è però anche opportunità di una transizione energetica chiamata a includere sostenibilità e carbon neutrality. «Oggi possiamo accelerare questo cambiamento – rimarca Abati - dal momento che i rincari delle importazioni hanno reso più competitive le fonti rinnovabili e soluzioni che hanno minore impatto sull’ambiente. Per quest’ultime fino ad oggi erano serviti numerosi investimenti, dei quali spesso non ci si poteva far carico. Ora abbiamo modo di approfittarne, a patto che amministrazioni pubbliche e istituzioni vengano incontro agli operatori, come sembra in parte abbiano iniziato a fare. Quello che di base è un bene ambientale, in questa fase rappresenta una svolta dai significativi vantaggi economici, senza ricorrere ad alcun approccio ideologico, ma stimando semplicemente i fattori attuali e la realtà di una domanda che in futuro sarà sempre più alta». Per riuscire a realizzare tutto questo, Abati ha citato l’eolico, il fotovoltaico, impianti rinnovabili che finora non hanno mai goduto di autorizzazioni agevoli, ma incontrato una burocrazia ancora troppo farraginosa. «Nel lungo periodo anche il nucleare di ultima generazione potrebbe essere una risposta valida, dal momento che le scorie e la pericolosità non sono più quelle delle strutture di una volta, oltre alle emissioni rappresentate unicamente dal vapore acqueo», sottolinea il direttore generale di Astra. «Invece, per le rinnovabili, l’aspetto da valutare è duplice: da una parte ci si deve muovere in fretta sul fronte degli accumuli, ovvero su come si possa stoccare questo tipo di energia. Dall’altra c'è un problema direttamente collegato al primo,

ovvero l’imprevedibilità di queste risorse, dato che l’apporto di energia rinnovabile, che provenga dal vento, dal sole o da altri fattori naturali non è mai costante nel tempo, ma dipende dalle condizioni ambientali. Rispondere prontamente a queste sfide ci permetterebbe di uscire molto più velocemente dalla situazione di ricatto nella quale riversiamo, perennemente appesi ai Paesi produttori di idrocarburi». L’idrogeno, sia blu con il coinvolgimento di combustibili fossili, sia verde a zero emissioni grazie all’elettrolisi dell’acqua garantita da fonti rinnovabili, rappresenta

È ORA CHE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E ISTITUZIONI VENGANO INCONTRO AGLI OPERATORI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

REGIMENTAL

3min
pages 232-234

PIRATINVIAGGIO

3min
page 230

MILITEM FEROX500

3min
page 231

CASINO DE LA VALLÉE

7min
pages 228-229

FRANCESCA MORIANI

6min
pages 226-227

ECONOMY

9min
pages 219-222

OBIETTIVO SVILUPPO

7min
pages 216-218

CAFFÈ MOAK

6min
pages 208-209

SOFABLE

6min
pages 212-213

ENGEL & VÖLKERS

8min
pages 214-215

I’M TRADER

8min
pages 210-211

COMMON HOME

2min
pages 203-204

INTARGET

3min
page 202

INCHIESTA

10min
pages 199-201

PRIVATE BANKER

8min
pages 194-198

IBE

6min
pages 186-187

ECONOMY TICINO

5min
pages 178-180

LEGAL

6min
pages 184-185

FIERA MILANO

6min
pages 190-191

IL GLOBALISTA

7min
pages 192-193

ROCK’N SAFE

6min
pages 176-177

ANNAMARIA PARENTE

6min
pages 182-183

BANCA IFIS

6min
pages 188-189

CLERICI

6min
pages 174-175

WOLTERS KLUWER

6min
pages 162-164

ALMAVIVA

7min
pages 166-167

PREVINDAI

3min
pages 168-169

ALPITOUR

6min
pages 172-173

PNRR

6min
pages 150-152

LEANBET

3min
page 165

UNIPOLSAI

7min
pages 170-171

GIULIO SAPELLI

3min
pages 140-141

IC&PARTNERS

6min
pages 146-147

AFFARI ESTERI

6min
pages 144-145

21SHARE

5min
pages 128-129

ICE

6min
pages 142-143

RSM

19min
pages 132-139

ANDAF

5min
pages 130-131

IMPREFOCUS

6min
pages 126-127

NEOAPOTEK

6min
pages 124-125

RECROWD

6min
pages 122-123

WORKINVOICE

7min
pages 118-119

ILLIMITY

7min
pages 120-121

INNEXTA

5min
pages 116-117

ASSOPOPOLARI

5min
pages 114-115

GENERALI INSURANCE AM

3min
page 113

QUADRIVIO

3min
page 112

MYP

16min
pages 105-111

CONSULENTI DEL LAVORO

1min
pages 103-104

CONFPROFESSIONI

1min
page 101

FONARCOM

1min
page 102

LABLAW

2min
page 100

EDENRED

5min
pages 98-99

UNIVERSITÀ

6min
pages 96-97

SCENARIO

2min
pages 92-93

FEDERMANAGER

5min
pages 94-95

NEXTUM STP

26min
pages 84-91

HERA

5min
pages 76-77

EON

6min
pages 78-79

ESTRA

2min
pages 82-83

ITALGAS

7min
pages 80-81

EDISON

6min
pages 74-75

SCHRODERS

3min
pages 68-69

OPENFIBER

9min
pages 46-48

VMWARE

2min
page 51

CREDITE AGRICOLE

9min
pages 70-72

SNAM

2min
page 73

ACEA

3min
pages 44-45

GENERALI

9min
pages 60-63

CAMOZZI GROUP

6min
pages 42-43

BCG

3min
pages 34-35

ANITEC-ASSINFORM

6min
pages 32-33

TERNA

5min
pages 38-39

NFT

2min
page 41

MOTORI DI RICERCA

1min
page 40

SONDAGGIO

22min
pages 20-31

DATA4

6min
pages 36-37
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Economy Luglio-Agosto 2022 by Economy - Issuu