Economy Luglio-Agosto 2022

Page 76

GAS, ECCO LA RIVOLUZIONE DELLE RETI DIGITALI Italgas lancia la sfida della transizione ecologica puntando su efficienza energetica e un network full digital, flessibile e smart in grado di accogliere gas rinnovabili come biometano e idrogeno e avvicinare l’obiettivo net zero di Lorenzo Nicolao

P

er essere la prima utility gas al mondo con un network interamente digitalizzato non basta la trasformazione degli asset, ma una strategia profonda che comprenda un rinnovamento dei processi e delle competenze delle persone. Italgas conosce bene la sfida che ha di fronte, perché essere pionieri della transizione energetica è una sfida nella quale non ci si può appellare ad altri benchmark e modelli consolidati da seguire. L’azienda, da 180 anni leader del mercato in Italia nella distribuzione del gas naturale, è portatrice di una tradizione che guarda al futuro, a partire dall’immediato presente, quello della transizione ecologica e dei banchi di prova generati da un conflitto come quello in Ucraina. La mission in realtà è sul tavolo di Italgas dal 2017, ben prima della crisi energetica provocata dalla guerra, ma adesso, tra biometano, idrogeno, Gnl e fonti rinnovabili, diventa necessario sostituire uno dei principali Paesi esportatori e i suoi 155 miliardi di metri cubi che giungevano in Europa. Una cinquantina potrebbe essere presto importata da Qatar, Usa, Egitto e Africa occidentale, mentre una decina potrebbe invece venire da Azerbaigian, Algeria, Norvegia e Libia. Questo non toglie che l’Italia, come i suoi partner europei, continui a dipendere anche dagli sviluppi politici e dalla stabilità di questi Paesi, aspetto che rende cruciale un processo che guardi sempre più all’indipendenza e che dia uno spazio sempre maggiore al biometano (che potrebbe valere in futuro 35 miliardi di metri cubi) e all’idrogeno importato e prodotto autonomamente,

74

PIER LORENZO DELL'ORCO

fino a un totale di 20 milioni di tonnellate. «La guerra ha dato una spinta al rinnovamento, costringendo a rivedere l’agenda delle importazioni nel campo energetico, esattamente come la pandemia aveva accelerato i processi di digitalizzazione - spiega a Economy l’amministratore delegato di Italgas Reti Pier Lorenzo dell’Orco - Per questo non è importante solo diversificare le forniture, emancipando sempre più l’Italia dal gas russo, ma anche gestire il futuro mix energetico che sarà consegnato ai nostri clienti nell’ottica della decarbonizzazione, distribuendo percentuali sempre maggiori di biometano, idrogeno e metano sintetico, per i quali l’Italia è ancora indietro rispetto a Paesi come Germania e Francia».

Nel contesto dell’Unione europea il programma RePowerEU si iscrive perfettamente nelle circostanze attuali, con 19 Paesi che tra il 2018 e il 2020 hanno raddoppiato gli impianti per la produzione di biometano fino a 729 unità, stimando una quantità compresa tra 1.150 e 1.422 terawattora l’anno, oltre un quarto del consumo totale all’interno dell’Unione. Nello specifico, in questo periodo in Francia sono presenti 337 impianti per 585 milioni di metri cubi di biometano prodotti in un anno. La Germania con i suoi 242 impianti arriva addirittura a 1,2 miliardi di metri cubi. L’Italia con 54 impianti raggiunge 479 milioni di metri cubi, ma un’altra cinquantina di impianti è in programma, circa venti solo nel Mezzogiorno, per incrementare la produzione con altri 300 milioni di metri cubi. Italgas guarda con interesse all’opportunità offerta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con circa 2 miliardi di euro per il biometano e altre risorse destinate alla ricerca e allo sviluppo dell’idrogeno, che finora ha presentato barriere economiche importanti, ma che in prospettiva offre traguardi non indifferenti nell’ambito della transizione ecologica, incoraggiando quella sostituzione degli idrocarburi necessaria per portare il settore energetico a un’altra dimensione, anche per il rispetto dell’ambiente. Nel Comune di Sestu, in provincia di Cagliari, l’azienda sta portando avanti un progetto che vede protagonista proprio l’idrogeno verde, come elemento per alimentare aziende e mezzi di trasporto nel prossimo futuro. Chiave di volta per conseguire gli obiettivi posti da Italgas, resta però la digitaliz-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

REGIMENTAL

3min
pages 232-234

PIRATINVIAGGIO

3min
page 230

MILITEM FEROX500

3min
page 231

CASINO DE LA VALLÉE

7min
pages 228-229

FRANCESCA MORIANI

6min
pages 226-227

ECONOMY

9min
pages 219-222

OBIETTIVO SVILUPPO

7min
pages 216-218

CAFFÈ MOAK

6min
pages 208-209

SOFABLE

6min
pages 212-213

ENGEL & VÖLKERS

8min
pages 214-215

I’M TRADER

8min
pages 210-211

COMMON HOME

2min
pages 203-204

INTARGET

3min
page 202

INCHIESTA

10min
pages 199-201

PRIVATE BANKER

8min
pages 194-198

IBE

6min
pages 186-187

ECONOMY TICINO

5min
pages 178-180

LEGAL

6min
pages 184-185

FIERA MILANO

6min
pages 190-191

IL GLOBALISTA

7min
pages 192-193

ROCK’N SAFE

6min
pages 176-177

ANNAMARIA PARENTE

6min
pages 182-183

BANCA IFIS

6min
pages 188-189

CLERICI

6min
pages 174-175

WOLTERS KLUWER

6min
pages 162-164

ALMAVIVA

7min
pages 166-167

PREVINDAI

3min
pages 168-169

ALPITOUR

6min
pages 172-173

PNRR

6min
pages 150-152

LEANBET

3min
page 165

UNIPOLSAI

7min
pages 170-171

GIULIO SAPELLI

3min
pages 140-141

IC&PARTNERS

6min
pages 146-147

AFFARI ESTERI

6min
pages 144-145

21SHARE

5min
pages 128-129

ICE

6min
pages 142-143

RSM

19min
pages 132-139

ANDAF

5min
pages 130-131

IMPREFOCUS

6min
pages 126-127

NEOAPOTEK

6min
pages 124-125

RECROWD

6min
pages 122-123

WORKINVOICE

7min
pages 118-119

ILLIMITY

7min
pages 120-121

INNEXTA

5min
pages 116-117

ASSOPOPOLARI

5min
pages 114-115

GENERALI INSURANCE AM

3min
page 113

QUADRIVIO

3min
page 112

MYP

16min
pages 105-111

CONSULENTI DEL LAVORO

1min
pages 103-104

CONFPROFESSIONI

1min
page 101

FONARCOM

1min
page 102

LABLAW

2min
page 100

EDENRED

5min
pages 98-99

UNIVERSITÀ

6min
pages 96-97

SCENARIO

2min
pages 92-93

FEDERMANAGER

5min
pages 94-95

NEXTUM STP

26min
pages 84-91

HERA

5min
pages 76-77

EON

6min
pages 78-79

ESTRA

2min
pages 82-83

ITALGAS

7min
pages 80-81

EDISON

6min
pages 74-75

SCHRODERS

3min
pages 68-69

OPENFIBER

9min
pages 46-48

VMWARE

2min
page 51

CREDITE AGRICOLE

9min
pages 70-72

SNAM

2min
page 73

ACEA

3min
pages 44-45

GENERALI

9min
pages 60-63

CAMOZZI GROUP

6min
pages 42-43

BCG

3min
pages 34-35

ANITEC-ASSINFORM

6min
pages 32-33

TERNA

5min
pages 38-39

NFT

2min
page 41

MOTORI DI RICERCA

1min
page 40

SONDAGGIO

22min
pages 20-31

DATA4

6min
pages 36-37
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Economy Luglio-Agosto 2022 by Economy - Issuu