Da Nord a Sud crescono i nuovi megawatt verdi Entro il 2030 Edison aumenterà la potenza rinnovabile installata da 2 a 5 GW, con investimenti per 3 miliardi di euro. Iniziando dalla centrale idroelettrica di Palestro e dal parco eolico di Mazara del Vallo di Riccardo Venturi
I
l 27 maggio l’inaugurazione della trality e disegnare un futuro sostenibile per le nuova centrale idroelettrica di Paleaziende e le persone. Il nuovo parco eolico di stro, in provincia di Pavia, sul fiume Mazara del Vallo rappresenta un tassello imSesia, il 15 giugno quella del nuovo parco eoliportante di questo percorso di trasformazione co a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani: e conferma l’impegno di Edison in Sicilia danEdison accelera e rafforza il proprio impegno do un contributo concreto allo sviluppo rinnonello sviluppo della generazione rinnovabile, vabile di questa Regione». quale asse strategico di crescita della società. «Siamo stati tra i primi a sviluppare le rinnovaCon il nuovo impianto eolico siciliano da 45 bili in Sicilia: una collaborazione che è iniziata MW di potenza complessiva, in particolare, quasi 20 anni fa e che si basa sulla reciproca Edison supera 1GW di capacità eolica instalconoscenza e apprezzamento» dichiara Marco lata e si conferma tra i leader del Paese nel Stangalino, vicepresidente esecutivo Power settore. In coerenza con le politiche nazionali Asset Edison. «Oggi affermiamo la solidità di ed europee di decarquesta collaborazione, bonizzazione e tran- L'IDROELETTRICO È IL SETTORE STORICO che ha nel campo eoliPER EDISON, CHE HA COSTRUITO sizione energetica, co di Mazara del Vallo LE PRIME CENTRALI (TUTTORA la società prevede di una manifestazione IN ESERCIZIO) SUL FINIRE DELL'800 aumentare la propria concreta, e auspichiapotenza rinnovabile installata da 2 a 5 GW, mo che possa tradursi in ulteriori occasioni di attraverso investimenti per 3 miliardi di euro sviluppo congiunto. Edison è a disposizione di al 2030, di cui 300 milioni destinati alla SiciRegione e pubblica amministrazione per suplia solo nel prossimo triennio destinati alla portare un percorso di sviluppo sostenibile realizzazione di 2 impianti eolici (green-field) che la Sicilia ha dimostrato di voler perseguire da circa 65 MW e 8 campi fotovoltaici da oltre in maniera molto decisa e attiva». Il parco eoli240 MW. co di Mazara del Vallo ha una potenza complesEdison è un operatore responsabile, impegnasiva di 45 MW ed è in grado di produrre enerto nella transizione energetica con un piano di gia rinnovabile per il fabbisogno energetico di investimenti ambizioso e concreto» afferma circa 50mila famiglie. Con 14 aerogeneratori l’amministratore delegato della società Nicola tripala, genera circa 125 GWh l’anno evitando Monti. «Vogliamo accompagnare il Paese nel l’emissione in aria di 52.000 tonnellate di CO2. I lavori di costruzione sono stati realizzati in raggiungimento degli obiettivi di carbon neu-
68
LA CENTRALE IDROELETTRICA DI PALESTRO
due fasi e sono durati in totale 2 anni; hanno visto impegnate imprese fornitrici ed esecutrici del territorio, per un totale di oltre 112 mila ore lavorate. Edison ha un’esperienza unica nel campo delle integrali ricostruzioni dei campi eolici: è stato promotore della Carta del Rinnovamento Eolico Sostenibile e uno dei primi operatori in Italia a tradurre tali principi in concreto attraverso le attività di repowering concluse negli ultimi anni in Abruzzo, Basilicata e Puglia per circa 120 MW complessivi. Quanto alla nuova centrale idroelettrica di Palestro, si tratta di un impianto ad acqua fluente di piccola derivazione da 3.600 kW di capacità installata, pienamente integrato nel territorio circostante grazie alla sua struttura interrata e alla presenza di un apposito passaggio che permette la risalita dei pesci. L’impianto ha una producibilità media di circa 13.500.000 kWh all’anno, in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 4.500 famiglie Nicola Monti, amministratore delegato di Edison