Economy Luglio-Agosto 2022

Page 42

L'IMPEGNO DI OPEN FIBER: DIVENTARE «IL» SISTEMA Lazienda che sta realizzando un in rastruttura in fibra ottica spinge la risalita dell Italia nelle classifiche europee del digitale a tutte le nuo e applicazioni tecnologiche nelle nostre citt hanno bisogno di connetti it ultra eloce di Angelo Curiosi

N

el 2012, il Consiglio per i diritti umani dell’Onu dichiarava l’accesso a internet come “diritto fondamentale della persona e condizione per il suo pieno sviluppo individuale e sociale”, aggiungendo che ogni persona “ha eguale diritto di accedere a Internet in condizioni di parità, con modalità tecnologicamente adeguate e aggiornate che rimuovano ogni ostacolo di ordine economico e sociale”. In quegli anni l’Italia, che all’alba del 2000 era un’eccellenza mondiale nel settore delle Tlc, era precipitata in fondo alle classifiche europee. elle grandi città iniziava a consolidarsi la tecnologia ttc una rete mista fibra ottica – rame, in grado di raggiungere 100-200 megabit al secondo di velocità, che iniziava a sostituire le classiche reti in rame Adsl (tecnologia lanciata 15 anni prima e che era ancora di gran lunga quella pi in uso . ei piccoli comuni la connessione era fragile nella migliore delle ipotesi, e completamente assente in migliaia di altri casi. In questo scenario nasce a inizio 2016 Open Fiber, azienda compartecipata da Enel e Cassa depositi e prestiti, per realizzare una rete in grado di garantire connettività ultraveloce e stabile, con una tecnologia e un modello di business innovativi per l’Italia e con pochi precedenti in Europa. L’infrastruttura di Open Fiber è interamente in fibra ottica, senza tratti in rame, e arriva direttamente all’interno di abitazioni e uffici tth iber o he ome, fibra fino a casa), l’unica tecnologia che al momento può raggiungere e superare la velocità di 1 Gigabit al secondo (ossia 10 volte più rapida, in media, rispetto a una connessione Fttc). Open Fiber sceglie poi di essere un operatore infrastrutturale puro, wholesale only (all’ingrosso): non vende servizi di connetti-

40

MARI ROSSETTI, A.D. DI OPEN FIBER

vità ai clienti finali, ma mette a disposizione la sua rete a tutti gli operatori interessati a parità di condizioni. Una scelta che consente di aprire il mercato anche a player di settoL'AZIENDA È PARTITA DALL'ACQUISTO DELLA RETE DI METROWEB A MILANO, TORINO E BOLOGNA E SI È POI DIFFUSA SU OLTRE 220 CITTÀ IN TUTTA ITALIA

ri diversi e che sta riscuotendo un crescente successo in Europa, al punto che l’UE ha disciplinato questo modello di business nel Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche. La prima città cablata da Open Fiber - che aveva acquisito la rete realizzata da etro eb a ilano, orino e ologna – Perugia. eguono ari, Cagliari, Catania, apoli, Padova, Palermo, Venezia e altre città di medie dimensioni (a oggi 220). In seguito, Open Fiber si aggiudica tutti e tre i bandi indetti da nfratel – società del ise – per

la costruzione e gestione ventennale di una rete a banda ultra larga in circa 7000 piccoli comuni italiani, le cosiddette aree bianche. Mentre nelle città grandi e medie (aree nere) Open Fiber realizza la sua infrastruttura con investimento privato, nelle aree bianche, ossia quelle zone in cui nessun operatore aveva dichiarato interesse a intervenire, Open Fiber agisce da concessionario pubblico, realizzando e gestendo per 20 anni un’infrastruttura che resta di proprietà statale. E il caso ha voluto che i piccoli borghi, le zone storicamente più svantaggiate dal punto di vista della copertura Internet, tornassero a giocare un ruolo di primo piano durante la pandemia. Il Covid 19 ha drammaticamente segnato un punto di svolta, sconvolgendo la quotidianità di miliardi di persone in tutto il mondo e infliggendo un colpo durissimo a molti segmenti di business. Il lockdown ha reso chiaro ed evidente a tutti è la necessità di un’enorme quantità di banda: dallo smart working alla didattica a distanza, con le videocall, fino al tempo libero, che ha visto un notevole aumento di streaming e gaming. Attività che richiedono bassissima latenza, grande capacità di trasmissione dati (sia in download che in upload) e contemporaneità di utilizzo. La necessità di rimanere isolati, al tempo stesso, ha reso chiaro che lavorare in un altrove rispetto all ufficio possibile. Per migliaia di italiani, questo altrove ha coinciso con il ritorno ai luoghi d’origine, e la presenza di una rete in fibra ottica sta rendendo possibile il ripopolamento dei borghi, annullando il divario dal punto di vista digitale tra i cittadini di serie A delle grandi città e quelli di serie B dei piccoli comuni. Resta ancora molto da fare, ma l’impatto che Open Fiber ha avuto sul settore del digitale in Italia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

REGIMENTAL

3min
pages 232-234

PIRATINVIAGGIO

3min
page 230

MILITEM FEROX500

3min
page 231

CASINO DE LA VALLÉE

7min
pages 228-229

FRANCESCA MORIANI

6min
pages 226-227

ECONOMY

9min
pages 219-222

OBIETTIVO SVILUPPO

7min
pages 216-218

CAFFÈ MOAK

6min
pages 208-209

SOFABLE

6min
pages 212-213

ENGEL & VÖLKERS

8min
pages 214-215

I’M TRADER

8min
pages 210-211

COMMON HOME

2min
pages 203-204

INTARGET

3min
page 202

INCHIESTA

10min
pages 199-201

PRIVATE BANKER

8min
pages 194-198

IBE

6min
pages 186-187

ECONOMY TICINO

5min
pages 178-180

LEGAL

6min
pages 184-185

FIERA MILANO

6min
pages 190-191

IL GLOBALISTA

7min
pages 192-193

ROCK’N SAFE

6min
pages 176-177

ANNAMARIA PARENTE

6min
pages 182-183

BANCA IFIS

6min
pages 188-189

CLERICI

6min
pages 174-175

WOLTERS KLUWER

6min
pages 162-164

ALMAVIVA

7min
pages 166-167

PREVINDAI

3min
pages 168-169

ALPITOUR

6min
pages 172-173

PNRR

6min
pages 150-152

LEANBET

3min
page 165

UNIPOLSAI

7min
pages 170-171

GIULIO SAPELLI

3min
pages 140-141

IC&PARTNERS

6min
pages 146-147

AFFARI ESTERI

6min
pages 144-145

21SHARE

5min
pages 128-129

ICE

6min
pages 142-143

RSM

19min
pages 132-139

ANDAF

5min
pages 130-131

IMPREFOCUS

6min
pages 126-127

NEOAPOTEK

6min
pages 124-125

RECROWD

6min
pages 122-123

WORKINVOICE

7min
pages 118-119

ILLIMITY

7min
pages 120-121

INNEXTA

5min
pages 116-117

ASSOPOPOLARI

5min
pages 114-115

GENERALI INSURANCE AM

3min
page 113

QUADRIVIO

3min
page 112

MYP

16min
pages 105-111

CONSULENTI DEL LAVORO

1min
pages 103-104

CONFPROFESSIONI

1min
page 101

FONARCOM

1min
page 102

LABLAW

2min
page 100

EDENRED

5min
pages 98-99

UNIVERSITÀ

6min
pages 96-97

SCENARIO

2min
pages 92-93

FEDERMANAGER

5min
pages 94-95

NEXTUM STP

26min
pages 84-91

HERA

5min
pages 76-77

EON

6min
pages 78-79

ESTRA

2min
pages 82-83

ITALGAS

7min
pages 80-81

EDISON

6min
pages 74-75

SCHRODERS

3min
pages 68-69

OPENFIBER

9min
pages 46-48

VMWARE

2min
page 51

CREDITE AGRICOLE

9min
pages 70-72

SNAM

2min
page 73

ACEA

3min
pages 44-45

GENERALI

9min
pages 60-63

CAMOZZI GROUP

6min
pages 42-43

BCG

3min
pages 34-35

ANITEC-ASSINFORM

6min
pages 32-33

TERNA

5min
pages 38-39

NFT

2min
page 41

MOTORI DI RICERCA

1min
page 40

SONDAGGIO

22min
pages 20-31

DATA4

6min
pages 36-37
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.