Economy Luglio-Agosto 2022

Page 36

Chiedi pure a Google... ma poi cerca di ricordartelo I motori di ricerca creano dipendenza: è vero che sono comodi e immediati, ma l'effetto collaterale è la perdita della capacità del cervello umano di ritenere le informazioni di Andrea Granelli

I

motori di ricerca – e in particolare vano cercando. Uno degli esempi più noto Google – sono ormai entrati nella di serendipity è la “scoperta” dell’America, nostra vita: li usiamo con natudovuta alla ricerca delle Indie. ralezza e non possiamo farne più a meno. L’esistenza dei motori di ricerca ci ha in Certamente hanno creato una piccola rivoqualche modo aperto al mondo della coluzione e ci consentono di fare cose prima noscenza oltre la nostra conoscenza ma inconcepibili e effettivamente ci hanno possiede anche delle dimensioni probleaperto al mondo delle informazioni della matiche che vanno conosciute per evitare Rete. di cadere nei suoi GIÀ NEL 2014 UMBERTO ECO Avere una gigantesca tranelli. METTEVA IN GUARDIA CONTRO biblioteca a portata Due in particolare LA PERDITA DELLA MEMORIA di click per trovare sono sottili e subINDOTTA DAL RICORSO AL WEB rapidamente qualdole e vanno padrosiasi informazione rilevante è certamente neggiate. La prima è il meccanismo che un fatto molto positivo. Inoltre molti di noi sceglie i risultati. È importante sapere che hanno compreso il significato operativo di il motore di ricerca non ci restituisce neserendipity proprio grazie ai motori di ricessariamente le ricerche più pertinenti cerca: cercare qualche cosa e trovare qualper il nostro tipo di domande ma tende a cosa di diverso ma sempre pertinente è restituirci informazioni che sono consideun’esperienza potente e talvolta molto utirate le più interessanti per tutti. le che molte persone hanno scoperto soLa seconda dimensione problematica è il stanzialmente grazie ai motori di ricerca. cosiddetto "Google effect". Talvolta chiaPer i curiosi questa espressione – che indimato amnesia digitale, indica la tendenza a ca il ritrovamento di qualcosa di prezioso dimenticare le informazioni a non memomentre non lo si stava cercando, anzi menrizzarle perché sappiamo che le possiamo tre si era occupati in altro – viene dall’ancomunque trovare facilmente sulla rete. tico nome dell’isola di Ceylon (Serendip) Il fatto di sapere che in qualsiasi momendove ambientata la fiaba di orace alto posso consultare un motore di ricerca pole (1717-1797) in cui i protagonisti e ottenere la risposta spinge le persone a scoprono continuamente cose che non stanon memorizzare queste informazioni nel-

34

UMBERTO ECO

la loro testa. Il problema sta nel fatto che per creare o capire cose nuove dobbiamo poter “connettere i punti” e cioè dobbiamo avere a disposizione informazioni per poterle collegare fra di loro e generare nuove intuizioni. Questo processo richiede, dunque, che i “punti” stiano nella nostra testa per essere collegati. L’utilizzo del motore di ricerca va molto bene se io devo rispondere a domande puntuali (come se fossi al programma “Rischiatutto”) ma non quando devo capire fenomeni o avere nuovi insight per creare una visione molto più ampia. Lo dice molto bene Umberto Eco in una Bustina di Minerva (l'Espresso, 3 gennaio 2014): “Caro nipotino mio, ti volevo parlare di una malattia che ha colpito la tua generazione e persino quella dei ragazzi più grandi di te, che magari vanno già all’università: la perdita della memoria. È vero che se ti viene il desiderio di sapere chi fosse Carlo Magno o dove stia Kuala Lumpur non hai che da premere qualche tasto e Internet te lo dice subito. Fallo quando serve, ma dopo che lo hai fatto cerca di ricordare quanto ti è stato detto per non essere obbligato a cercarlo una seconda volta… La memoria è un muscolo come quelli delle gambe, se non lo eserciti si avvizzisce”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

REGIMENTAL

3min
pages 232-234

PIRATINVIAGGIO

3min
page 230

MILITEM FEROX500

3min
page 231

CASINO DE LA VALLÉE

7min
pages 228-229

FRANCESCA MORIANI

6min
pages 226-227

ECONOMY

9min
pages 219-222

OBIETTIVO SVILUPPO

7min
pages 216-218

CAFFÈ MOAK

6min
pages 208-209

SOFABLE

6min
pages 212-213

ENGEL & VÖLKERS

8min
pages 214-215

I’M TRADER

8min
pages 210-211

COMMON HOME

2min
pages 203-204

INTARGET

3min
page 202

INCHIESTA

10min
pages 199-201

PRIVATE BANKER

8min
pages 194-198

IBE

6min
pages 186-187

ECONOMY TICINO

5min
pages 178-180

LEGAL

6min
pages 184-185

FIERA MILANO

6min
pages 190-191

IL GLOBALISTA

7min
pages 192-193

ROCK’N SAFE

6min
pages 176-177

ANNAMARIA PARENTE

6min
pages 182-183

BANCA IFIS

6min
pages 188-189

CLERICI

6min
pages 174-175

WOLTERS KLUWER

6min
pages 162-164

ALMAVIVA

7min
pages 166-167

PREVINDAI

3min
pages 168-169

ALPITOUR

6min
pages 172-173

PNRR

6min
pages 150-152

LEANBET

3min
page 165

UNIPOLSAI

7min
pages 170-171

GIULIO SAPELLI

3min
pages 140-141

IC&PARTNERS

6min
pages 146-147

AFFARI ESTERI

6min
pages 144-145

21SHARE

5min
pages 128-129

ICE

6min
pages 142-143

RSM

19min
pages 132-139

ANDAF

5min
pages 130-131

IMPREFOCUS

6min
pages 126-127

NEOAPOTEK

6min
pages 124-125

RECROWD

6min
pages 122-123

WORKINVOICE

7min
pages 118-119

ILLIMITY

7min
pages 120-121

INNEXTA

5min
pages 116-117

ASSOPOPOLARI

5min
pages 114-115

GENERALI INSURANCE AM

3min
page 113

QUADRIVIO

3min
page 112

MYP

16min
pages 105-111

CONSULENTI DEL LAVORO

1min
pages 103-104

CONFPROFESSIONI

1min
page 101

FONARCOM

1min
page 102

LABLAW

2min
page 100

EDENRED

5min
pages 98-99

UNIVERSITÀ

6min
pages 96-97

SCENARIO

2min
pages 92-93

FEDERMANAGER

5min
pages 94-95

NEXTUM STP

26min
pages 84-91

HERA

5min
pages 76-77

EON

6min
pages 78-79

ESTRA

2min
pages 82-83

ITALGAS

7min
pages 80-81

EDISON

6min
pages 74-75

SCHRODERS

3min
pages 68-69

OPENFIBER

9min
pages 46-48

VMWARE

2min
page 51

CREDITE AGRICOLE

9min
pages 70-72

SNAM

2min
page 73

ACEA

3min
pages 44-45

GENERALI

9min
pages 60-63

CAMOZZI GROUP

6min
pages 42-43

BCG

3min
pages 34-35

ANITEC-ASSINFORM

6min
pages 32-33

TERNA

5min
pages 38-39

NFT

2min
page 41

MOTORI DI RICERCA

1min
page 40

SONDAGGIO

22min
pages 20-31

DATA4

6min
pages 36-37
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Economy Luglio-Agosto 2022 by Economy - Issuu