va a Roma, nel quartiere Parioli, e si rivolge ad aziende, imprenditori, università, ma in misura più ampia alle comunità», spiega a Economy Enrico Foglia (a destra nella foto, insieme a Philip Kotler). I brand che fanno riferimento al marketing rigenerativo sono consapevoli della posizione e della loro potenzialità all’interno dell’ambiente e percepiscono i bisogni più profondi dell’essere umano; aggiungono valore alla comunità e sono capaci di vivere il business sfruttando le interconnessioni invece di focalizzarsi su una visione individualista; vivono attivaPHILIP KOTLER (A SINISTRA) ED ENRICO FOGLIA mente il loro ruolo nella società, adattandosi ai cambiamenti e riconoscendo l’importanza della co-creazione. Foglia parla di «una piattaforma di open nowledge che aiuta a rendere concreta una certa idea di business, di impresa, di istituzioni, di ricerca e università. Oltre la sostenibilità, saranno affrontate le principali queL’attività d’impresa come propulsore di cambiamenti positivi: stioni che impattano l’umanità vista come debutta Common Home, progetto a quattro mani nato dalla comune un’unica entità che abita una sola casa covisione di Assolholding e Regenerative Marketing Institute mune: la Terra». Concretamente, mutuando i principi del marketing “rigenerativo”, quello di Marina Marinetti che tende a bilanciare i benefici per l azienda con quelli della comunità di riferimento per mmaginate un mondo life first in cui l’azienda stessa (rispetto al classico markefesto dal titolo “Regeneration The future of la civiltà sia al servizio della vita e ting “estrattivo” che mira invece a massimizCommunity” - attraverso leader di comunità, del bene comune, per la nascita di zare il profitto e riversando quel modello dirigenti d azienda, esperti di no-profit, leanuove strutture sociali humanit compliant. nell’approccio allo studio, alla formazione, der di pensiero, professionisti e operatori del Ora immaginate due realtà diverse fra loro al lavoro, all’imprenditoria, come l’unico in marketing, insieme per promuovere le pracollaborare per tradurre in realtà la visione grado di garantire, tiche del marketing I BRAND CHE FANNO RIFERIMENTO del business come di un potenziale motore nel lungo periodo rigenerativo e svilupAL MARKETING RIGENERATIVO propulsore di cambiamenti positivi, nell’epare nuove strategie AGGIUNGONO VALORE ALLA COMUNITÀ una rinnovata proconomia così come nella società: l’una, Assperità. «Il modello sostenibili per la soADATTANDOSI AI CAMBIAMENTI soholding, guidata da Gaetano De Vito, attrarigenerativo permetcietà. Frullate tutto verso le holding di partecipazione che assiste te all’azienda di contare su un ecosistema questo e avrete Common Home, progetto direttamente o per il tramite dei commerciadi relazioni umane e professionali che la creato per accompagnare aziende e nuovi listi oltre 2000 holding, e l’altra, il Regenerendono resiliente alle turbolenze del mertalenti verso assetti organizzativi e di goverrative Marketing Institute fondato da Philip cato», continua Foglia, «contribuendo a sua nance in grado di realizzare nuove comunità Kotler, Enrico Foglia e Christian Sarkar - che volta l’azienda, col suo operato, a ricostruire in cui torni centrale il bene comune. a giugno hanno lanciato il loro libro-manifiducia . «Common Home avrà la sua sede operati-
Tra marketing e gestione il usin ss div nta li first
I
197