GESTIRE L’IMPRESA
PAOLO CLERICI
Quello shopping che fa grande l'impresa Il gruppo Clerici, attivo nella distribuzione di prodotti idrotermosanitari, oggi è tra i leader di mercato grazie al suo network di 18 aziende acquisite negli anni, mantenendone però l'identità di Paola Belli
D
fiduciaria , spiega a conom il presidente alla piccola ditta edile delle origini Paolo Clerici, terza generazione della famial grande gruppo leader del merglia fondatrice. cato dei giorni nostri, cambiano le dimensioni, i numeri e le proporzioni, ma i Tutto iniziò con la ricostruzione valori rimangono quelli di sempre: il gruppo «La nostra storia ebbe inizio nel secondo Clerici di Brescia è oggi una delle realtà più dopoguerra su iniziativa di mio nonno Gioimportanti del mercato italiano nel settore vanni , racconta Cledella distribuzione OGGI IL GRUPPO CLERICI CONTA rici, «con l’apertura di prodotti idroterPIÙ DI 150 TRA SHOWROOM a Brescia nel 1948 di mosanitari e arreE PUNTI VENDITA un’azienda che allodobagno – grazie al CON 18 DIVERSE INSEGNE ra si chiamava Afis suo network di 18 operava nel settore edile. rano i primi anni aziende che presidiano le regioni del Nord e del Dopoguerra e si respirava un’aria di ricoCentro Italia – ma sa coniugare le dinamiche struzione, c’era la voglia di lasciarsi tutto alle della grande impresa con l’autenticità e lo spalle e ripartire. Dopo pochi anni, la ditta si spirito tipici delle imprese familiari del noampliò al commercio, specializzandosi come stro Paese. «Il nostro obiettivo è innovare e punto vendita di prodotti di idraulica . sperimentare, restando sempre al passo con Uno dei momenti chiave è il 1966, quando la i tempi per garantire al cliente la certezza seconda generazione della famiglia prende dell’esperienza con una chiave empatica e
168
in mano la ditta. Sotto la guida di Carlo Clerici inizia dunque un percorso di crescita ed espansione, in particolare con l’acquisizione nel 1978 di Unicom, impresa attiva nello stesso settore. A fine anni ttanta Paolo Clerici compie i primi passi in azienda: «Già negli anni del liceo e durante l’università svolgevo dei piccoli incarichi, ma soprattutto mi piaceva osservare e capire in profondità tutti i meccanismi e le complesse dinamiche del settore. Questo mi ha portato, nel corso degli anni, ad assumere i primi ruoli nell’area acquisti e vendite, facendo esperienza sul campo e occupandomi in prima persona dei rapporti con i clienti. Il passaggio di consegne con mio padre, con cui ho sempre avuto un bellissimo rapporto, stato molto fluido ed durato alcuni anni, quindi abbiamo avuto il tempo di gestirlo in maniera graduale . La crescita nel corso degli anni è costante. Nel 1991 viene acquisita Sanitaria Lodigiana e nel 2005 il gruppo Idras, formato dall’omonima azienda, Mfm, Gruppo Ad e Aris. Nel 2017 questo insieme di brand, con altri acquisiti strada facendo, va a costituire il nuovo gruppo Clerici. Ma è negli ultimi 4 anni che l’espansione si fa ancora più impetuosa: a partire dal 2018, con l’ingresso della marchigiana Saccaria, l’azienda non solo accresce il numero di punti vendita ma espande e consolida la propria presenza sul territorio anche in centro Italia, concludendo ulteriori operazioni negli anni pi recenti, fino a diventare il pla er pi importante in oscana – con le acquisizioni di idealComfort, Palagini, ermomar et - e uno dei pi importanti a livello nazionale. I numeri dello sviluppo Attualmente, punti vendita di Clerici sono presenti in ombardia, iguria, oscana, eneto, arche, mbria, milia omagna, rentino. I numeri di questo sviluppo sono eloquenti: i punti vendita passano rapidamente dai 31 del 2017 agli 84 del 2020, e oggi superano i 100, cui vanno aggiunti i 58 showroom arre-