Economy Luglio-Agosto 2022

Page 168

GESTIRE L’IMPRESA

in collaborazione con

Previdenza complementare antidoto per la pandemia Secondo la Relazione annuale Covip nel 2021 i contributi versati ai fondi pensione, 17,6 miliardi (+6%), sono tornati a crescere su livelli precedenti la crisi dovuta al Covid 19 di Luisa Leone

L

fatto meglio dei riferimenti di mercato (benchmark) con, rispettivamente, un +11,4% per il comparto Sviluppo e un 6,5% per il Bilanciato e le gestioni assicurative (Assicurativo 1990 e 2014), che possono contare su una garanzia sul 100% del capitale e un rendimento minimo assicurato, che hanno registrato rendimenti attorno al 2%, in linea con gli anni precedenti. A cinque anni i risultati sono stati del 7,2% per Sviluppo, del 5% per Bilanciato, del 2,5% per Assicurativo 1990 e del 2,2% per Assicurativo 2 rispetto a un trattamento di fine rapporto in azienda che nello stesso arco temporale ha registrato un 2% medio annuo. Tornando al quadro complessivo della previdenza complementare, le dolenti note arrivano quando ci si focalizza sulla diffusione della previdenza complementare per genere, età e località geografica di residenza. l rapporto Covip disegna uno scenario preoccupante, con gli iscritti donne ad appena il 38% del totale, solo in lievissima crescita (+0,5%) sul 2020; e i giovani meno di anni al , . nfine, quanto alla diffusione sul territorio, emerge che la stragrande maggioranza degli iscritti è concentrata al Nord, con il 57% del totale, mentre al Sud e nelle isole il 23% e meno del 20% al Centro. È dunque sotto gli occhi di tutti che c’è ancora molto da fare sul fronte della conoscenza della previdenza complementare e delle ragioni alla base dell’importanza della sua diffusione, per poter immaginare un futuro più sereno, per tutti.

a previdenza complementare supera porto (Tfr) lasciato in azienda, sebbene questo lo shock della pandemia e ritorna a nel 2021 abbia chiuso al 3,6%, per via della crescere a livelli precedenti alla crisi fiammata dell inflazione. Ampliando l orizzondel 2020. Lo si legge nella Relazione annuale te temporale a dieci anni, il rendimento medio della Covip del 2022, che fotografa il 2021 annuo è stato del 4,1% per i negoziali, del 4,6% del settore. L’Autorità di vigilanza sui fondi per gli aperti, del 5% per i Pip ‘nuovi’ di ramo pensione e le casse di previdenziali, infatti, ha III e il 2,2% per quelli di ramo I; contro un Tfr certificato che lo scorso anno ai fondi pensione che in azienda nello stesso periodo ha reso sono stati versati consolo l’1,9% in media PREVINDAI È PASSATO DA 83 MILA tributi per 17,6 miliarl’anno, ha sottolineato A 95 MILA ISCRITTI E IL PATRIMONIO di, in crescita del 6% ancora la Covip. HA SUPERATO I 14 MILIARDI DI EURO sull’anno precedente. Quanto a Previndai, CON RENDIMENTI TUTTI POSITIVI Ma ad essere preceduche è un fondo penti da un segno più sono anche il numero degli sione pre-esistente, perché nato prima della iscritti e i rendimenti delle varie forme penriforma che ha normato la previdenza complesionistiche complementari. Più nel dettaglio, mentare in Italia nel 1993, i risultati sono stati dalla Relazione tenuta lo scorso 10 giugno dal decisamente positivi, con gli iscritti passati da presidente Covip Mario Padula, emerge che gli 83 mila a oltre 85 mila, il patrimonio che ha suiscritti sono cresciuti di quasi il 4% a 8,8 miperato i 14 miliardi, i contributi versati nell’anlioni, per una copertura complessiva di quasi no a 933 milioni di euro e rendimenti tutti posiil 35% della forza lavoro anche se, di questi 8,8 tivi. ello specifico i comparti finanziari hanno milioni, circa 2,4 milioni non hanno versato neanche un euro alla previdenza complemenForme pensionistiche complementari: iscritti per classe tare lo scorso anno. Più in generale le risorse (dati di fine anno, valori percentuali) complessive del sistema nel 2021 hanno raggiunto quota 213,3 miliardi di euro (+7,8%), 10.0 2017 una cifra pari al 12% del Prodotto interno lor2021 do (Pil) italiano. 7.5 Notizie positive si sono registrate poi sul fron5.0 te delle performance dei fondi pensione: i fondi negoziali hanno registrato in media un 2.5 rendimento del 4,9%, gli aperti del 6,4%, i Pip ‘nuovi’ di ramo III l’11% e le gestioni separa0.0 te di ramo I, l’1,3%; tutto al netto dei costi di <14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 gestione e della fiscalità. n generale, dunque, FONTE: COVIP RELAZIONE PER L’ANNO 2021 numeri migliori del trattamento di fine rap-

162

di età

>65


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

REGIMENTAL

3min
pages 232-234

PIRATINVIAGGIO

3min
page 230

MILITEM FEROX500

3min
page 231

CASINO DE LA VALLÉE

7min
pages 228-229

FRANCESCA MORIANI

6min
pages 226-227

ECONOMY

9min
pages 219-222

OBIETTIVO SVILUPPO

7min
pages 216-218

CAFFÈ MOAK

6min
pages 208-209

SOFABLE

6min
pages 212-213

ENGEL & VÖLKERS

8min
pages 214-215

I’M TRADER

8min
pages 210-211

COMMON HOME

2min
pages 203-204

INTARGET

3min
page 202

INCHIESTA

10min
pages 199-201

PRIVATE BANKER

8min
pages 194-198

IBE

6min
pages 186-187

ECONOMY TICINO

5min
pages 178-180

LEGAL

6min
pages 184-185

FIERA MILANO

6min
pages 190-191

IL GLOBALISTA

7min
pages 192-193

ROCK’N SAFE

6min
pages 176-177

ANNAMARIA PARENTE

6min
pages 182-183

BANCA IFIS

6min
pages 188-189

CLERICI

6min
pages 174-175

WOLTERS KLUWER

6min
pages 162-164

ALMAVIVA

7min
pages 166-167

PREVINDAI

3min
pages 168-169

ALPITOUR

6min
pages 172-173

PNRR

6min
pages 150-152

LEANBET

3min
page 165

UNIPOLSAI

7min
pages 170-171

GIULIO SAPELLI

3min
pages 140-141

IC&PARTNERS

6min
pages 146-147

AFFARI ESTERI

6min
pages 144-145

21SHARE

5min
pages 128-129

ICE

6min
pages 142-143

RSM

19min
pages 132-139

ANDAF

5min
pages 130-131

IMPREFOCUS

6min
pages 126-127

NEOAPOTEK

6min
pages 124-125

RECROWD

6min
pages 122-123

WORKINVOICE

7min
pages 118-119

ILLIMITY

7min
pages 120-121

INNEXTA

5min
pages 116-117

ASSOPOPOLARI

5min
pages 114-115

GENERALI INSURANCE AM

3min
page 113

QUADRIVIO

3min
page 112

MYP

16min
pages 105-111

CONSULENTI DEL LAVORO

1min
pages 103-104

CONFPROFESSIONI

1min
page 101

FONARCOM

1min
page 102

LABLAW

2min
page 100

EDENRED

5min
pages 98-99

UNIVERSITÀ

6min
pages 96-97

SCENARIO

2min
pages 92-93

FEDERMANAGER

5min
pages 94-95

NEXTUM STP

26min
pages 84-91

HERA

5min
pages 76-77

EON

6min
pages 78-79

ESTRA

2min
pages 82-83

ITALGAS

7min
pages 80-81

EDISON

6min
pages 74-75

SCHRODERS

3min
pages 68-69

OPENFIBER

9min
pages 46-48

VMWARE

2min
page 51

CREDITE AGRICOLE

9min
pages 70-72

SNAM

2min
page 73

ACEA

3min
pages 44-45

GENERALI

9min
pages 60-63

CAMOZZI GROUP

6min
pages 42-43

BCG

3min
pages 34-35

ANITEC-ASSINFORM

6min
pages 32-33

TERNA

5min
pages 38-39

NFT

2min
page 41

MOTORI DI RICERCA

1min
page 40

SONDAGGIO

22min
pages 20-31

DATA4

6min
pages 36-37
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.