ta dell'impresa attraverso una consulenza strategica a 360° con l'obiettivo di aiutare gli imprenditori partendo dall'analisi dei numeri aziendali al fine di guidarli nell adottare le giuste strategie per rendere redditive le aziende.
Imprenditori eroi non si nasce ma si diventa ere fiuto per gli a ari oggi non basta pi per essere ottimi capitani d impresa Bisogna s iluppare dun ue nuo e attitudini come spiega rancesco ardone eo Impre ocus e ounder Sistema Impresa incente di Vittorio Petrone UNA DELLE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL'IMPRENDITORE È QUELLA DI SAPER ANTICIPARE I TEMPI INDIVIDUANDO NICCHIE DI MERCATO IN CUI INSERIRSI PER POTER FARE BUSINESS. Ma cosa fa veramente la
differenza fra un imprenditore, diciamo così, ordinario, e uno visionario? Ovvero colui che è in grado di guardare veramente molto lontano e trasformare le turbolenze e i problemi in reali opportunità? E quali caratteristiche deve avere? Sono innate o si possono apprendere? Francesco Cardone, già autore del best seller “Impresa vincente” e commercialista “divergente , come ama definirsi, ha dedicato un libro proprio a questi temi: “Tu sei un eroe. Mindset, leadership, motivazione, gratitudine: i fondamentali di un’impresa destinata a diventare leggenda”, in cui offre uno spaccato
120
molto interessante e con spunti davvero utili per chiunque si occupi di impresa. Affrontare il cambiamento trasformando le difficoltà in nuove opportunità non sempre facile ed è per questo che bisognerebbe allenarsi costantemente per essere in grado di affrontare momenti come questi con un approccio flessibile e innovativo con la stessa propensione che ha un marinaio quando il mare è in tempesta, sottolinea Cardone, che nel 2016 ha fondato Imprefocus, la società di consulenza con oltre 400 clienti in tutta Italia e un notevole tasso di crescita negli ultimi anni (+69% nel 2020 e +37% nel 2021) con un margine di contribuzione medio intorno al 56%. Risultati raggiunti andando oltre la semplice contabilità e il lavoro ordinario del commercialista, avendo il focus sulla cresci-
Com'è cambiata la figura del leader alla luce degli ultimi due anni? Oggi il vero leader è colui che riesce a trasmettere energia, passione ed emozioni positive: elementi di straordinaria importanza per la buona riuscita di qualsiasi impresa, nel mercato così come nella vita. Non basta seguire le proprie passioni, ma serve la fame di emergere e il coraggio di cambiare direzione poiché le cose di valore si costruiscono con il tempo, la costanza e la tenacia. Quali nuove competenze ha dovuto o, per chi non l'ha ancora fatto, deve sviluppare per affrontare le attuali sfide del mercato? unico modo per affrontare le attuali sfide del mercato essere flessibili. ssere camaleontici, dunque, è la risposta. Ciò che dobbiamo lasciare sempre immutati, però, sono i valori che devono rimanere punti fermi anche quando tutto comincia a vacillare. Di cosa più che mai oggi gli imprenditori hanno bisogno? Tre sono le caratteristiche che deve avere un imprenditore gratitudine, etica e flessibilità. È importante anche che si circondi, sia nella sfera personale che professionale, di persone valide, brillanti, resilienti, capaci di affrontare positivamente le sconfitte e riorganizzare la propria vita restando aperti alle opportunità che essa offre. Come un imprenditore può affrontare questa difficile congiuntura socioeconomica? Attraverso tre capisaldi: educa(ti), cresci, proteggi(ti). Sono i tre pilastri a cui deve affidarsi ogni imprenditore che vuole essere un eroe. Educa vuol dire formazione continua, sia per l’imprenditore che per i propri collaboratori. Cresci significa puntare alla redditività aziendale insieme al concetto di margine di contribuzione e non concentrarsi unicamente sul fatturato. Proteggi, perché