Economy Luglio-Agosto 2022

Page 118

«METTIAMO IN CIRCOLO I CREDITI COMMERCIALI» Per abbattere il fenomeno dello shadow credit che mette a rischio la liquidità delle imprese, Matteo Tarroni, il fondatore di Workinvoice, rilancia il tema del factoring 2.0 invitando a un'azione di lobbying di Sergio Luciano

C’È

UN

GRANDE

USURAIO

NASCOSTO

NELL’ECONOMIA ITALIANA. UNA BANCA-OMBRA CHE ROSICCHIA SOLDI A TUTTI: POCHI SOLDI, MA A TUTTI. Si chiama ritardo dei pagamenti. E costringe i fornitori a fare da banca ai loro clienti, senza essere pagati. Tutti siamo fornitori e clienti di qualcuno, e tanti di noi, pagando in ritardo, speculano sugli interessi del fornitore e ricevendo pagamenti in ritardo sono vittima della stessa banca-ombra. ell insieme, una monumentale inefficienza di sistema contro la quale sarebbe facile agire. «Facile e indispensabile, ma nessuno lo fa! – stigmatizza Matteo Tarroni, cofondatore e amministratore delegato di Workinvoice, la fintech nata nel 2 oggi leader di mercato nello sconto fatture digitale, insomma nel factoring 2. . n talia i fornitori fanno da banca ai loro clienti, con quello che si configura come un vero e proprio prestito a - - giorni in certi settori si superano i 2 mesi ovviamente non regolamentato. Si tratta, in altre parole, di una forma di shadow credit molto rischioso per il fornitore perché, non essendoci un contratto, se improvvisamente i ritardi nei pagamenti si allungano (com’è accaduto nel periodo della pandemia il fornitore non ha alcuna garanzia né paracadute per rientrare in possesso della sua liquidità».

E questo shadow-credit, secondo lei, nuoce al sistema economico nel suo insieme? Be’, è oggettivamente un freno alla crescita, costituisce un rischio non misurabile per le aziende, è una forma di prestito pirata (niente covenant, niente obblighi di trasparenza, niente penali, sanzioni, etc . Che si può fare per ovviare? Molte cose, se ce ne fosse la volontà politica. nnanzitutto dichiarare illegittime le clausole

112

che vietano la cessione dei crediti sempre più spesso inserite a forza nei contratti di fornitura dai clienti forti che vogliono poter fare quel che gli pare nei pagamenti ai fornitori. E poi promuovere la circolazione dei crediti commerciali (su mercati controllati, come quello gestito da noi di or invoice . nvece le norme o le direttive UE che ”invitano” a rispettare i tempi di pagamento restano ampiamente disattese perché prive di sanzioni. È un tema sul quale vorremmo lanciare una vera e propria campagna, di comunicazione e anche di lobbying. Ma quanto rischiano i creditori? Molto: la maggior parte dei rischi è a loro carico, perché non vengono pagati in tempo e fanno gratuitamente da banca ai loro debitori; ma anche questi ultimi corrono un forte rischio reputazionale. E poi questo malcostume

I CREDITORI FANNO GRATUITAMENTE DA BANCA AI LORO CREDITORI, CHE PERÒ CORRONO UN FORTE RISCHIO REPUTAZIONALE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

REGIMENTAL

3min
pages 232-234

PIRATINVIAGGIO

3min
page 230

MILITEM FEROX500

3min
page 231

CASINO DE LA VALLÉE

7min
pages 228-229

FRANCESCA MORIANI

6min
pages 226-227

ECONOMY

9min
pages 219-222

OBIETTIVO SVILUPPO

7min
pages 216-218

CAFFÈ MOAK

6min
pages 208-209

SOFABLE

6min
pages 212-213

ENGEL & VÖLKERS

8min
pages 214-215

I’M TRADER

8min
pages 210-211

COMMON HOME

2min
pages 203-204

INTARGET

3min
page 202

INCHIESTA

10min
pages 199-201

PRIVATE BANKER

8min
pages 194-198

IBE

6min
pages 186-187

ECONOMY TICINO

5min
pages 178-180

LEGAL

6min
pages 184-185

FIERA MILANO

6min
pages 190-191

IL GLOBALISTA

7min
pages 192-193

ROCK’N SAFE

6min
pages 176-177

ANNAMARIA PARENTE

6min
pages 182-183

BANCA IFIS

6min
pages 188-189

CLERICI

6min
pages 174-175

WOLTERS KLUWER

6min
pages 162-164

ALMAVIVA

7min
pages 166-167

PREVINDAI

3min
pages 168-169

ALPITOUR

6min
pages 172-173

PNRR

6min
pages 150-152

LEANBET

3min
page 165

UNIPOLSAI

7min
pages 170-171

GIULIO SAPELLI

3min
pages 140-141

IC&PARTNERS

6min
pages 146-147

AFFARI ESTERI

6min
pages 144-145

21SHARE

5min
pages 128-129

ICE

6min
pages 142-143

RSM

19min
pages 132-139

ANDAF

5min
pages 130-131

IMPREFOCUS

6min
pages 126-127

NEOAPOTEK

6min
pages 124-125

RECROWD

6min
pages 122-123

WORKINVOICE

7min
pages 118-119

ILLIMITY

7min
pages 120-121

INNEXTA

5min
pages 116-117

ASSOPOPOLARI

5min
pages 114-115

GENERALI INSURANCE AM

3min
page 113

QUADRIVIO

3min
page 112

MYP

16min
pages 105-111

CONSULENTI DEL LAVORO

1min
pages 103-104

CONFPROFESSIONI

1min
page 101

FONARCOM

1min
page 102

LABLAW

2min
page 100

EDENRED

5min
pages 98-99

UNIVERSITÀ

6min
pages 96-97

SCENARIO

2min
pages 92-93

FEDERMANAGER

5min
pages 94-95

NEXTUM STP

26min
pages 84-91

HERA

5min
pages 76-77

EON

6min
pages 78-79

ESTRA

2min
pages 82-83

ITALGAS

7min
pages 80-81

EDISON

6min
pages 74-75

SCHRODERS

3min
pages 68-69

OPENFIBER

9min
pages 46-48

VMWARE

2min
page 51

CREDITE AGRICOLE

9min
pages 70-72

SNAM

2min
page 73

ACEA

3min
pages 44-45

GENERALI

9min
pages 60-63

CAMOZZI GROUP

6min
pages 42-43

BCG

3min
pages 34-35

ANITEC-ASSINFORM

6min
pages 32-33

TERNA

5min
pages 38-39

NFT

2min
page 41

MOTORI DI RICERCA

1min
page 40

SONDAGGIO

22min
pages 20-31

DATA4

6min
pages 36-37
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Economy Luglio-Agosto 2022 by Economy - Issuu