Economy Luglio-Agosto 2022

Page 116

Dal sistema camerale finanza alt rnativa p r mi Dal private equity al crowdfunding con campagne in sharing: ecco come Innexta si conferma un riferimento nell’ambito dei ser izi finanziari e creditizi per le piccole e medie imprese di Sergio Luciano

Q

uanti di noi sapevano, cinque anni fa, cosa fosse il crowdfunding? Diciamo la verità: ben pochi. E quanti di questi pochi conoscevano qualcuno – amico, parente, collega – che l’avesse addirittura utilizzato? Ancor meno. Ebbene, in via Meravigli a Milano, in un palazzone storico della Camera di Commercio - più o meno nelle stesse sale dove cinquant’anni fa erano state concepite innovazioni tecnologiche cruciali per il Paese come il registro elettronico delle imprese o il Ced Borsa (il cervellone che faceva funzionare la Borsa valori italiana) c’era un gruppo di lavoro che il crowdfunding lo conosceva e lo studiava. Come conosceva e studiava tutti gli altri strumenti delle finanza alternativa , ossia le numerose modalità che un’impresa pu trovare per finanziarsi in un mercato evoluto al di là del credito bancario: il private debt, l’invoice trading, i minibond. Insomma: lAlt- inance, la finanza alternativa, ben descritta nella sintesi di questo logo azzeccato. Con queste premesse (e appunto con questo logo) Innexta, presieduta da Giovanni Da Pozzo strinse un accordo con la School of Management del Politecnico di Milano per studiare a fondo il ricorso ai canali di finanziamento alternativo delle imprese, all’epo-

110

ca davvero pionieristici, e porre le basi per promuoverli. Ne nacque una giornata annuale di lavori congressuali, appunto l’Alt-Finance Day di Milano, e un appuntamento ricorrente con il Report sulla Finanza Alternativa per le Pmi, l’analisi di primissima qualità del Politecnico sull’evoluzione di strumenti cresciuti moltissimo, negli ultimi anni, anche attraverso la sfida della pandemia e della crisi economica che ne è conseguita. «Come sistema camerale intendiamo – diceTRA LUGLIO 2020 E GIUGNO 2021 SONO STATE RACCOLTE SUL MERCATO RISORSE PER 4,23 MILIARDI DI EURO A FAVORE DELLE PMI ITALIANE

va già in occasione della prima edizione della Alt Finance il direttore di Innexta Danilo Maiocchi - portare un contributo diretto a sostegno della crescita di questi prodotti di finanza alternativa, che come abbiamo visto anno dopo anno dai dati possono rispondere concretamente ai bisogni delle piccole e medie imprese italiane. Non solo: intendiamo anche mettere a disposizione degli operatori alcuni servizi reali che li aiutino a consolidarsi, così che i numeri che il Politecnico, con la regia del professor Giancarlo Giudici,

ci presenta annualmente all’Alt-Finance possano vedere una continua crescita a doppia cifra». Per il bene del sistema Paese, tradizionalmente troppo banco-centrico . Così è stato: la crescita è stata forte. Da luglio del 2018 al giugno del 2019, le risorse mobilitate dalla finanza alternativa per le Pmi italiane sono state di circa 2,67 miliardi di euro, contro i 2,56 miliardi del periodo precedente, con una crescita anno su anno pari al 4%. Un progresso timido ma rilevante in un anno infame per l’economia nazionale (nel 2019, non dimentichiamolo, il Pil crebbe soltanto dello 0,2%, ossia diminuì in termini reali). l vero boom della finanza alternativa al credito bancario per le Pmi c’è stato nel periodo tra il luglio del 2020 e il giugno del 2021, quando le risorse raccolte sul mercato italiano sono state di circa 4,23 miliardi di euro con una crescita del 58% rispetto all’anno precedente, come ha documentato nel novembre scorso il quarto rapporto del Politecnico per Innexta (il quinto arriverà nel prossimo autunno). E quali settori hanno prodotto un simile progresso, per di più in una fase così delicata per tutta l’economia e particolarmente critica per alcuni comparti? Il private equity, il venture capital e l’invoice


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

REGIMENTAL

3min
pages 232-234

PIRATINVIAGGIO

3min
page 230

MILITEM FEROX500

3min
page 231

CASINO DE LA VALLÉE

7min
pages 228-229

FRANCESCA MORIANI

6min
pages 226-227

ECONOMY

9min
pages 219-222

OBIETTIVO SVILUPPO

7min
pages 216-218

CAFFÈ MOAK

6min
pages 208-209

SOFABLE

6min
pages 212-213

ENGEL & VÖLKERS

8min
pages 214-215

I’M TRADER

8min
pages 210-211

COMMON HOME

2min
pages 203-204

INTARGET

3min
page 202

INCHIESTA

10min
pages 199-201

PRIVATE BANKER

8min
pages 194-198

IBE

6min
pages 186-187

ECONOMY TICINO

5min
pages 178-180

LEGAL

6min
pages 184-185

FIERA MILANO

6min
pages 190-191

IL GLOBALISTA

7min
pages 192-193

ROCK’N SAFE

6min
pages 176-177

ANNAMARIA PARENTE

6min
pages 182-183

BANCA IFIS

6min
pages 188-189

CLERICI

6min
pages 174-175

WOLTERS KLUWER

6min
pages 162-164

ALMAVIVA

7min
pages 166-167

PREVINDAI

3min
pages 168-169

ALPITOUR

6min
pages 172-173

PNRR

6min
pages 150-152

LEANBET

3min
page 165

UNIPOLSAI

7min
pages 170-171

GIULIO SAPELLI

3min
pages 140-141

IC&PARTNERS

6min
pages 146-147

AFFARI ESTERI

6min
pages 144-145

21SHARE

5min
pages 128-129

ICE

6min
pages 142-143

RSM

19min
pages 132-139

ANDAF

5min
pages 130-131

IMPREFOCUS

6min
pages 126-127

NEOAPOTEK

6min
pages 124-125

RECROWD

6min
pages 122-123

WORKINVOICE

7min
pages 118-119

ILLIMITY

7min
pages 120-121

INNEXTA

5min
pages 116-117

ASSOPOPOLARI

5min
pages 114-115

GENERALI INSURANCE AM

3min
page 113

QUADRIVIO

3min
page 112

MYP

16min
pages 105-111

CONSULENTI DEL LAVORO

1min
pages 103-104

CONFPROFESSIONI

1min
page 101

FONARCOM

1min
page 102

LABLAW

2min
page 100

EDENRED

5min
pages 98-99

UNIVERSITÀ

6min
pages 96-97

SCENARIO

2min
pages 92-93

FEDERMANAGER

5min
pages 94-95

NEXTUM STP

26min
pages 84-91

HERA

5min
pages 76-77

EON

6min
pages 78-79

ESTRA

2min
pages 82-83

ITALGAS

7min
pages 80-81

EDISON

6min
pages 74-75

SCHRODERS

3min
pages 68-69

OPENFIBER

9min
pages 46-48

VMWARE

2min
page 51

CREDITE AGRICOLE

9min
pages 70-72

SNAM

2min
page 73

ACEA

3min
pages 44-45

GENERALI

9min
pages 60-63

CAMOZZI GROUP

6min
pages 42-43

BCG

3min
pages 34-35

ANITEC-ASSINFORM

6min
pages 32-33

TERNA

5min
pages 38-39

NFT

2min
page 41

MOTORI DI RICERCA

1min
page 40

SONDAGGIO

22min
pages 20-31

DATA4

6min
pages 36-37
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.