Economy Luglio-Agosto 2022

Page 113

La nuova finanza e le nuove imprese

QUEL TREND IRREVERSIBILE DEGLI INVESTIMENTI ESG Da un lato la ricerca di rendimenti "resilienti", dall'altro la sensibilità degli investitori: ecco come è cambiata la gestione del risparmio. Ce lo spiega Santo Borsellino, presidente di Generali Insurance Asset Management di Angelo Curiosi

«LA DOMANDA DI INVESTIMENTI SOSTENIBILI HA CONOSCIUTO UN VERO E PROPRIO BOOM NEL 2020-21. Da un lato, per la ricerca di fonti

di rendimento più resilienti, dall’altro per una maggiore sensibilità degli investitori ad un approccio che tenesse in considerazione l’impatto dell’investimento»: ha idee molto precise Santo Borsellino, presidente di Generali Insurance Asset Management. «L’invasione dell’Ucraina a inizio 2022 – prosegue - potrebbe aver fatto emergere qualche chiaroscuro: alcune agenzie di rating Esg non avevano adeguatamente inquadrato il rischio della componente “G” nella valutazione di Russia e Bielorussia. In aggiunta, il conflitto ha posto al centro settori come difesa e fonti di energia tradizionali. Ma la prospettiva di valutazione deve essere diversa, prendendo atto che la crescita degli investimenti Sri è una strada senza ritorno». Che era si apre quindi per l’approccio Esg? Una fase di maggiore consapevolezza, partendo dalla necessità di avere metodologie condivise, linee guida chiare che possano aiutare gli investitori nell’orientarsi tra la vasta offerta di soluzioni oggi disponibili. La normativa Sdfr e la tassonomia europea hanno rappresentato step importanti, cui altri dovranno fare seguito. Lo sviluppo di ricerca proprietaria Esg fondata sull’ analisi dei dati forniti dai principali provider globali, sul dialogo con gli emittenti e sull’integrazione con le competenze analitiche di credito ed equit contribuirà a raffinare ed indirizzare gli aspetti Esg nel processo di investimento. Un elemento fondamentale sarà anche il rafforzamento di attività di engagement ed active owership. Lato asset manager, come fare chiarezza? Sarà importante comunicare in modo trasparente il proprio approccio, ciò che lo contrad-

distingue in termini di metodologia e offerta di soluzioni. Sono convinto che, nonostante l incertezza generata dal conflitto in craina, l’attenzione alla sostenibilità degli investimenti ne uscirà rafforzata, concentrandosi su una visione di lungo termine, su trend e cambiamenti strutturali irreversibili. Come la questione del clima, che non può solo essere ricondotta alla misurazione dell’impronta di carbonio. Investire nell'ambiente richiede di affrontare le questioni energetiche e climatiche, ma anche la biodiversità, la qualità dell’aria, le risorse e la gestione dei rifiuti. Come si inserisce la view di Generali Investments in questo ambito? Mettiamo a disposizione dei clienti la forza del nostro ecosistema che riunisce molteplici società di gestione del risparmio, con diversificate competenze, ed un altrettanto diversificato approccio agli investimenti sostenibili. Un ecosistema che include autentici campioni nell’universo Esg. Come Sycomore Am, pioniere negli investimenti sostenibili che, negli ultimi 20 anni, ha contribuito in modo determinante ad

affermare i criteri Esg nel mercato europeo. O Generali Global Infrastructure, focalizzata sul debito infrastrutturale. I real assets, oggi così al centro dell’agenda del settore… La crisi ha innescato una rinnovata attenzione agli investimenti in energie rinnovabili, infrastrutture sociali e mobilità green, ma è fondamentale un approccio disciplinato. Gli investitori che puntano ad investimenti in infrastrutture devono affidarsi a esperti che possano accompagnarli con un'attenta selezione degli asset e gestione del rischio. In particolare, gli asset con un buon rating Esg innescano un circolo virtuoso, rispondendo ai bisogni con un pi facile accesso ai finanziamenti, a fronte di costi e rendimenti per gli investitori in linea con il mercato. Siamo consapevoli del ruolo che possiamo giocare, a partire da Fenice 190, un’iniziativa di Generali per la ripresa in Europa, con un piano di investimenti da 3.5 miliardi di euro in cinque anni indirizzati a Pmi, innovazione e digitalizzazione, infrastrutture, healthcare e educazione.

GLI ASSET CON UN BUON RATING ESG INNESCANO UN CIRCOLO VIRTUOSO 107


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

REGIMENTAL

3min
pages 232-234

PIRATINVIAGGIO

3min
page 230

MILITEM FEROX500

3min
page 231

CASINO DE LA VALLÉE

7min
pages 228-229

FRANCESCA MORIANI

6min
pages 226-227

ECONOMY

9min
pages 219-222

OBIETTIVO SVILUPPO

7min
pages 216-218

CAFFÈ MOAK

6min
pages 208-209

SOFABLE

6min
pages 212-213

ENGEL & VÖLKERS

8min
pages 214-215

I’M TRADER

8min
pages 210-211

COMMON HOME

2min
pages 203-204

INTARGET

3min
page 202

INCHIESTA

10min
pages 199-201

PRIVATE BANKER

8min
pages 194-198

IBE

6min
pages 186-187

ECONOMY TICINO

5min
pages 178-180

LEGAL

6min
pages 184-185

FIERA MILANO

6min
pages 190-191

IL GLOBALISTA

7min
pages 192-193

ROCK’N SAFE

6min
pages 176-177

ANNAMARIA PARENTE

6min
pages 182-183

BANCA IFIS

6min
pages 188-189

CLERICI

6min
pages 174-175

WOLTERS KLUWER

6min
pages 162-164

ALMAVIVA

7min
pages 166-167

PREVINDAI

3min
pages 168-169

ALPITOUR

6min
pages 172-173

PNRR

6min
pages 150-152

LEANBET

3min
page 165

UNIPOLSAI

7min
pages 170-171

GIULIO SAPELLI

3min
pages 140-141

IC&PARTNERS

6min
pages 146-147

AFFARI ESTERI

6min
pages 144-145

21SHARE

5min
pages 128-129

ICE

6min
pages 142-143

RSM

19min
pages 132-139

ANDAF

5min
pages 130-131

IMPREFOCUS

6min
pages 126-127

NEOAPOTEK

6min
pages 124-125

RECROWD

6min
pages 122-123

WORKINVOICE

7min
pages 118-119

ILLIMITY

7min
pages 120-121

INNEXTA

5min
pages 116-117

ASSOPOPOLARI

5min
pages 114-115

GENERALI INSURANCE AM

3min
page 113

QUADRIVIO

3min
page 112

MYP

16min
pages 105-111

CONSULENTI DEL LAVORO

1min
pages 103-104

CONFPROFESSIONI

1min
page 101

FONARCOM

1min
page 102

LABLAW

2min
page 100

EDENRED

5min
pages 98-99

UNIVERSITÀ

6min
pages 96-97

SCENARIO

2min
pages 92-93

FEDERMANAGER

5min
pages 94-95

NEXTUM STP

26min
pages 84-91

HERA

5min
pages 76-77

EON

6min
pages 78-79

ESTRA

2min
pages 82-83

ITALGAS

7min
pages 80-81

EDISON

6min
pages 74-75

SCHRODERS

3min
pages 68-69

OPENFIBER

9min
pages 46-48

VMWARE

2min
page 51

CREDITE AGRICOLE

9min
pages 70-72

SNAM

2min
page 73

ACEA

3min
pages 44-45

GENERALI

9min
pages 60-63

CAMOZZI GROUP

6min
pages 42-43

BCG

3min
pages 34-35

ANITEC-ASSINFORM

6min
pages 32-33

TERNA

5min
pages 38-39

NFT

2min
page 41

MOTORI DI RICERCA

1min
page 40

SONDAGGIO

22min
pages 20-31

DATA4

6min
pages 36-37
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.