Sì Alla Vita - 03/23

Page 57

Quarenghi 2023

Dietro un io, c’è sempre un di Camilla Galuppi

noi

In un angolo di terra nostrana dove le albe e i tramonti si riflettono sul mare, i giovani possono ancora parlare di quanto sia importante difendere la vita e quanto sia bello poter riscoprire di non essere soli: “Dietro un io, c’è sempre un noi” è il titolo che i giovani del Movimento per la Vita hanno scelto per il seminario Quarenghi 2023, a Santa Maria di Leuca, dal 26 agosto al 1° settembre. Le ultime due edizioni del seminario Quarenghi, le prime dopo la pandemia, hanno visto tanti giovani tornare ad interrogarsi su questioni troppo spesso dimenticate in una società che tende a promuovere tra i più piccoli la cultura dello scarto. Riconoscersi parte di un gruppo fa la differenza, scoprire che giovani che credono e si interrogano su temi di bioetica, biopolitica e filosofia, non solo esistono, ma si confrontano in momenti di crescita come il Quarenghi sembra essere una prova del fatto che la cultura dello scarto è ben lontana dal vincere. Proprio l’ascolto dei partecipanti e dei loro dubbi ha portato alla consapevolezza di dover dedicare un Quarenghi alla sete di conoscenza che caratterizza questa generazione, soprattutto alla luce dei condizionamenti di cui spesso i ragazzi sono vittime inconsapevoli. Carlo Casini ne Le cinque prove dell’esistenza dell’uomo scriveva che «Interrogarsi sul senso della nostra vita è quanto di più razionale possa dirsi», questo seminario è un invito a farlo superando i limiti imposti dalla società e imparando a guardare il mondo senza filtri. Si proverà a scoprire il valore di ogni singolo individuo e la dignità della persona sin dal primo istante della sua vita e poi nella relazione con l’altro, consapevoli che dietro un io c’è sempre un noi. Condividiamo con voi l’augurio del responsabile dell’equipe giovani Davide Rapinesi: «Che siano questi giorni di fine estate, giorni in cui scoprirsi stupiti di fronte all’informazione che il concepito è uno di noi perché solo tramite quello stupore potrà essere rinnovata un’intera società. Noi giovani abbiamo il dovere invece di essere “cacciatori di orizzonti” ovvero cercare di vedere dove gli altri non vedono. I volontari del Movimento Per la Vita, partendo dagli operatori CAV, sono dei rivoluzionari che vedono il concepito come uno di noi, come similmente vedevano le minoranze i grandi della storia che hanno lavorato per il progresso della civiltà. Vi aspettiamo a Santa Maria di Leuca!»

Santa Maria di Leuca (LE) Dal 26 Agosto al 1 Settembre Casa per ferie Maris Stella Per iscrizioni fino ad esaurimento posti ISCRIZIONE QUARENGHI 2023

Il Seminario Estivo è rivolto a giovani fino ai 35 anni di età. Costi fino a 25 anni 295 € da 26 a 30 anni 325€ da 31 a 35 anni 390 € sopra i 35 anni 410 € La quota prevede: partecipazione al Seminario Estivo, pernottamento presso la struttura Maris Stella, sistemazione in pensione completa, lido con spiaggia attrezzata e servizio navette da e per le stazioni/aeroporto.

SÌ alla VITA

/

57


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il cuore che batte

3min
pages 58-59

Dietro un io, c’è sempre un noi

2min
page 57

Numeri per la Vita

2min
pages 56-57

Federvita Veneto PREMIAZIONI 36^ CONCORSO PIAS VENETO

1min
page 55

CAV di Udine

1min
page 55

CAV e MpV Cassano allo Ionio (CS)

1min
page 54

Eroi per la Vita Un’ostetrica del 900: l’eroismo di una professione

1min
pages 53-54

Santi per la Vita Il coraggio di EMILIA

3min
pages 52-53

Tutela della maternità e istituzioni

2min
pages 50-51

La “svolta” di Heartbeat International

2min
page 49

La paternità negata

1min
page 48

Donne e maternità fra cura e cultura

2min
pages 46-47

Il reato di surrogazione di maternità Profili giuridici

5min
pages 44-45

Il laboratorio sartoriale Drittofilo metatelier

1min
page 43

PMA, figli a tutti i costi

1min
page 42

PMA: efficienza, rischi e costi

9min
pages 38-41

I lati oscuri della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

1min
page 38

Ucraina, il business esplosivo dell’utero in affitto

3min
pages 36-37

Dalla mercificazione alla normalizzazione

5min
pages 34-35

Il silenzio dell’utero

3min
pages 32-33

Uteri artificiali

1min
page 31

Puoi aiutarci

1min
page 30

Non avere paura, mamma

1min
page 28

Maria stella della nuova evangelizzazione

4min
pages 26-27

La bellezza che coglie il mistero

5min
pages 24-25

Alla fiera del bebè

1min
page 23

Maternità e diagnosi infausta

1min
page 22

Madri e lavoratrici: le tutele offerte dalla legge

2min
pages 20-21

Il genderismo e la cancellazione della maternità

2min
pages 18-19

Mia figlia una bambina del n.3

2min
page 17

La maternità in una culla per la vita

2min
page 16

...e secondo Nek!

1min
page 15

La maternità secondo Chiara Francini...

2min
page 14

Madri felici, non equilibriste La fotografia della maternità in Italia nel rapporto di Save the Children

5min
pages 12-13

Marina Casini è la nuova presidente della Federazione One of Us

2min
page 11

Il valore sociale della maternità

8min
pages 8-10

Franco Vitale, un grande araldo della vita

3min
page 7

DIARIO

4min
page 6

La madre e la libertà

2min
page 5

al popolo della Vita

2min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.