
2 minute read
Marina Casini è la nuova presidente della Federazione One of Us
di Elisabetta Pittino
Il 26 aprile scorso l’Assemblea Generale della Federazione One of Us, riunita al Parlamento Europeo di Bruxelles per l’assemblea annuale, ha eletto presidente all'unanimità Marina Casini, che succede ad Jaime Mayor Oreja, eletto Presidente Onorario. Alla vicepresidenza viene eletto lo spagnolo Pablo Siegrist, della Federazione Jerome Lejeune.
Advertisement

«Marina Casini è un regalo della provvidenza, come lo è stato suo padre, Carlo Casini, perché è insieme la miglior garanzia e il miglior rinnovamento per la Federazione One of Us per la difesa della vita umana, perché come dice Fabrice Hadjadj “la logica dell’aborto è l’aborto della logica”» ha dichiarato Jaime Mayor Oreja, co-fondatore di One of Us insieme a Carlo Casini, passando il testimone alla neopresidente. «Sono grato per tutto quello che è stato fatto in questi 10 anni - ha continuato Mayor Oreja - Nonostante l’aggressività crescente contro l’uomo e la donna, One of Us ha portato avanti la cultura della vita. Abbiamo varie sfide e abbiamo l’obbligo di non rassegnarci e resistere per portare un’alternativa al pensiero dominante. Io confido totalmente in Marina e sono a sua completa disposizione».
«Carlo Casini è stato una speranza per l’Europa» ha affermato Jakub Baltroszewiz, segretario di One of Us, proclamando con gioia l’elezione della nuova presidente.
A 10 anni dalla nascita della Federazione, che riunisce oltre 50 associazioni di 24 paesi europei, Marina Casini è la prima donna a dirigere questa organizzazione europea che difende il diritto alla vita e la dignità di ogni uomo e di ogni donna dal concepimento fino alla morte naturale. Grata e onorata per la fiducia che le è stata data, Marina Casini dichiara: «Ho fiducia nella nostra unità che si fonda sul principio di uguaglianza, cardine della modernità, su una mobilitazione popolare, sull’unità strategica e operativa di tutti coloro che vogliono difendere e promuovere la vita umana».
La Federazione One of Us è la prima grande esperienza pro-life europea, ricorda la neo presidente, che sottolinea come « siamo di fronte a un assedio contro la vita che Giovanni Paolo II chiamava ‘guerra dei potenti contro i deboli’». Per questo continua «abbiamo il dovere di rafforzare il coordinamento organizzativo della nostra Federazione». Sono quattro le linee guida della nuova presidente: 1) affermare il valore della vita significa porre la prima pietra per un generale rinnovamento morale e civile che guarda al futuro; 2) costruire in modo corretto le idee di laicità, giustizia, libertà, democrazia, dignità umana, persona; 3) un autentico impegno per la vita non alza barricate, ma costruisce ponti per l’incontro e varchi per il dialogo; 4) il linguaggio e le azioni per la vita devono suscitare simpatia per la verità, che non va mai taciuta.
L’elezione di Marina Casini è un messaggio di speranza per il popolo europeo che è portatore di diritti, innanzitutto del diritto alla vita senza discriminazioni, e di cultura che accoglie ogni essere umano.