1 minute read

Eroi per la Vita Un’ostetrica del 900: l’eroismo di una professione

di Giovanna Sedda

Carolina Castiglioni è stata una storica ostetrica di Fagnano e della Valle Olona, in provincia di Varese. Il suo eroismo? Fare nascere bambini.

Advertisement

«Io sono la prima neonata della sua carriera» scrive Maria Saporiti sulla pagina Facebook “I cento anni di Carolina Castiglioni” a lei dedicata nel 2019 quando avrebbe compiuto appunto 100 anni. Nata il 4 giugno del 1919, è scomparsa nel 2017 all’età di 98 anni.

La sua vita è una testimonianza preziosa di come davvero, ognuno nella propria quotidianità e professione, possa fare tanta differenza per la vita del prossimo e quindi per la società intera.

Carolina Castiglioni un’eroina della quotidianità, nella semplicità che pare contraddistinguere la sua figura che, pure, emerge potente dai toccanti racconti di mamme, mariti e figli che l’hanno conosciuta.

Carolina è stata ostetrica nel 900, già durante la guerra: «sotto i voli a bassa quota dei bombardieri» ha prestato la sua professionalità e, in 50 anni di lavoro (ha proseguito la sua professione fino a più di 90 anni), ha fatto nascere oltre 3 mila bambini. Una donna forte, soprattutto per il tempo in cui è vissuta, di rigore morale e di profondo coraggio, che ha dedicato la sua vita alla vita.

Nel 2021, dalle testimonianze raccolte su Facebook, è stato pubblicato il libro Carolina. Una Vita per la vita (ed. Albaccara), che la racconta e che abbiamo già presentato sul SAV 5/2023.

La vendita del libro finanzia i progetti del CAV di Busto Arsizio e Cassano Magnago, una ragione in più per perdersi tra le ricche pagine di questa eroina dei giorni nostri, a cui ancora possiamo guardare come modello.

CAV di Portici

13 marzo 2023

Il 13 marzo scorso il CAV di Portici, recentemente federatosi al MpV italiano, ha organizzato la proiezione del film “Unplanned” alla presenza del presidente di Federvita Campania Maurizio Guida e della produttrice del film Federica Picchi. L’affluenza è stata massiccia e il dibattito molto serrato con l’intervento anche di interlocutori di opposte vedute: molti i giovani presenti, numerosi gli insegnanti di ogni ordine e grado.

CAV Serafina Cinque, Trani

14 marzo 2023

Martedì 14 marzo 2023 è stato inaugurato alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo il Centro di Aiuto alla Vita Serafina Cinque, dedicato alla venerabile che ha promosso la vita in Amazzonia e si è impegnata a favore dei poveri e delle donne gestanti. Il CAV Serafina Cinque è gestito dalla Congregazione delle Adoratrici del Sangue di Cristo.

This article is from: