Sì Alla Vita - 03/23

Page 55

CAV di Udine 27 maggio 2023

Sabato 27 maggio 2023 si è tenuto a Udine presso il Centro Culturale delle Grazie lo spettacolo Siamo fatti di-versi perché siamo poesia di Guido Marangoni, realizzato insieme a Demea Eventi Culturali e portato a Udine dal CAV-Centro di Aiuto alla Vita di Udine Odv con il contributo di Fondazione Friuli, il patrocinio del Comune di Udine e del progetto O.M.S. "Città Sane" e in collaborazione con IO CI VADO APS, Sognando in bici, Willeasy Srl - Startup Innovativa a Vocazione Sociale. Lo spettacolo trae ispirazione dal pluripremiato libro Anna che sorride alla pioggia di Guido Marangoni, in cui con leggerezza, ma con grande profondità umana, viene raccontato il valore di

ogni singola vita, alla scoperta delle diversità. Guido Marangoni, ingegnere informatico e autore, oltre che del libro citato, di Come stelle portate dal vento e di Universi di-versi, è padre di Marta, Francesca e Anna. Quest’ultima è nata con quel cromosoma in più che tanto spaventa. In questa cornice, la sindrome di Down della piccola Anna diventa il pretesto per condividere con il sorriso fragilità che a volte possono risultare imbarazzanti, come la disabilità, la diversità e anche la morte, ma che invece, se viste con gli occhi della leggerezza, nascondono interessanti punti di vista.

CAV Ambrosiano 11 giugno 2023

Domenica 11 giugno si è svolta la tradizionale campagna a premi dal titolo "Campagna sotto il gelso - estate 2023”, per il finanziamento delle attività di sostegno a favore delle mamme e dei bambini del CAV Ambrosiano.

Federvita Veneto PREMIAZIONI 36^ CONCORSO PIAS VENETO Il 26 maggio scorso, nella suggestiva cornice della sala dello Studio Teologico della Basilica di Sant’Antonio a Padova, ha avuto luogo la Premiazione regionale degli studenti vincitori del 36^ Concorso PIAS (Premio Internazionale Alessio Solinas) edizione 2023. La sala era gremita di studenti, genitori e docenti. Sei gli studenti che hanno ricevuto il viaggio premio a Strasburgo offerto dal MpV Italiano, altri quindici studenti sono stati premiati da Federvita Veneto che, con il contributo dei Movimenti e CAV locali, ha offerto come premio il soggiorno al Seminario estivo Quarenghi. A tutti gli studenti partecipanti è stato consegnato un diploma ricordo con il loro nome, un pacco dono contenente gadget del MpV e fascicoli divulgativi, inoltre per tutti i premiati è stata predisposta la documentazione per la certificazione dei crediti formativi. Ai docenti è stato invece donato il libro Carlo Casini Storia privata di un testimone del

nostro tempo di Marina Casini e Stefano Stimamiglio. Dopo un breve saluto ai convenuti da parte della Responsabile regionale del Concorso, la presidente del MpV di Padova, Daria Minucci, e la presidente di Federvita Veneto, Rossella Oselladore, hanno presentato brevemente la realtà delle Associazioni. Irene Pivetta, in veste sia di docente accompagnatrice sia di responsabile nazionale dell’equipe giovani del MpV, ha raccontato con competenza e con la passione che la contraddistingue l’impegno dei giovani nel Movimento. Assieme a Miriam Romano e con l’aiuto di brevi filmati, è stata illustrata la proposta del seminario estivo Quarenghi e del viaggio-premio a Strasburgo, importanti occasioni di incontro durante i quali i ragazzi sono stimolati a porsi domande sul valore profondo della vita e a condividere le loro risposte.

CAV Trieste È venuta a mancare la volontaria Mirella Rando. Tanti anni spesi a servizio della Vita nascente. Nella foto la vediamo con le sue rose che amava regalare alle mamme dell’ospedale Burlo di Trieste nel giorno della Festa della Mamma. SÌ alla VITA

/

55


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il cuore che batte

3min
pages 58-59

Dietro un io, c’è sempre un noi

2min
page 57

Numeri per la Vita

2min
pages 56-57

Federvita Veneto PREMIAZIONI 36^ CONCORSO PIAS VENETO

1min
page 55

CAV di Udine

1min
page 55

CAV e MpV Cassano allo Ionio (CS)

1min
page 54

Eroi per la Vita Un’ostetrica del 900: l’eroismo di una professione

1min
pages 53-54

Santi per la Vita Il coraggio di EMILIA

3min
pages 52-53

Tutela della maternità e istituzioni

2min
pages 50-51

La “svolta” di Heartbeat International

2min
page 49

La paternità negata

1min
page 48

Donne e maternità fra cura e cultura

2min
pages 46-47

Il reato di surrogazione di maternità Profili giuridici

5min
pages 44-45

Il laboratorio sartoriale Drittofilo metatelier

1min
page 43

PMA, figli a tutti i costi

1min
page 42

PMA: efficienza, rischi e costi

9min
pages 38-41

I lati oscuri della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

1min
page 38

Ucraina, il business esplosivo dell’utero in affitto

3min
pages 36-37

Dalla mercificazione alla normalizzazione

5min
pages 34-35

Il silenzio dell’utero

3min
pages 32-33

Uteri artificiali

1min
page 31

Puoi aiutarci

1min
page 30

Non avere paura, mamma

1min
page 28

Maria stella della nuova evangelizzazione

4min
pages 26-27

La bellezza che coglie il mistero

5min
pages 24-25

Alla fiera del bebè

1min
page 23

Maternità e diagnosi infausta

1min
page 22

Madri e lavoratrici: le tutele offerte dalla legge

2min
pages 20-21

Il genderismo e la cancellazione della maternità

2min
pages 18-19

Mia figlia una bambina del n.3

2min
page 17

La maternità in una culla per la vita

2min
page 16

...e secondo Nek!

1min
page 15

La maternità secondo Chiara Francini...

2min
page 14

Madri felici, non equilibriste La fotografia della maternità in Italia nel rapporto di Save the Children

5min
pages 12-13

Marina Casini è la nuova presidente della Federazione One of Us

2min
page 11

Il valore sociale della maternità

8min
pages 8-10

Franco Vitale, un grande araldo della vita

3min
page 7

DIARIO

4min
page 6

La madre e la libertà

2min
page 5

al popolo della Vita

2min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.