Sì Alla Vita - 03/23

Page 22

Maternità e diagnosi infausta di Alessandro Di Matteo

«È come se all’improvviso mi avessero pugnalato al cuore». Stefania Oliviero ed Enrico Iavazzo (37 e 38 anni), di Pescara, hanno vissuto l’esperienza di ricevere la notizia di una diagnosi infausta sul loro bambino: «È un feto incompatibile con la vita, ha malformazioni gravissime». «Provai un dolore mai sofferto prima, paralizzante. Non avevo mai messo davvero in conto che mio figlio potesse morire prima ancora di vedere la luce» racconta Stefania. Enrico si è trovato impotente: «Ho guardato il grembo di mia moglie, pensando al destino di questa piccola nuova vita. Poi mi ha assalito la paura per la diagnosi della trisomia 13; la prospettiva dell’aborto ci è stata presentata subito». «Era la nostra seconda visita specialistica: “Incompatibile con la vita, se lo fate nascere sarà un vegetale. Può andare ad abortire in Francia”». Così a un’altra coppia, Silvia Caporale e Vincenzo Cosenza (48 e 40 anni) di Roccascalegna (Ch). «Una nostra amica ci ha indirizzati a “La Quercia Millenaria” (oggi operativa in Toscana, Lombardia e Veneto), ci 22

/

SÌ alla VITA

si è aperto un mondo di speranza» confidano ancora Stefania ed Enrico. Esperienza simile per Silvia e Vincenzo: «Col cuore a pezzi siamo riusciti a trovare una rete di famiglie che aiutava altre famiglie nell’accompagnamento di bambini che dovevano morire. Ascolto, comprensione, esperienza di vita ci hanno indirizzato su un altro percorso». «Il nostro Giuseppe era destinato a morire. Una volta nato aveva ore o giorni di vita. Nel cuore la strada era tracciata: l’accoglienza. Non ho mai pensato di interrompere la gravidanza: amare è incompatibile con uccidere e questo vale per qualsiasi essere umano». Per Silvia e Vincenzo un altro percorso: «Ci ha seguiti il professor Noia dell’ospedale Gemelli: “Non è così grave. Ci vediamo la prossima settimana da me a Roma”». Il 18 marzo del 2015 il piccolo Alessandro nasce con l’entusiasmo di un leone. Oggi periodicamente deve essere sottoposto a controlli, seguito da specialisti, va regolarmente a scuola. Anche nel loro percorso Stefania ed Enrico sono seguiti al Gemelli, dal professor Marco De Santis. Arriva il

parto, Stefania confessa che «avevo turbamento all’idea di partorire, perché avrei dovuto salutare Giuseppe. Quando è nato il mio bambino, ero al settimo cielo: mi sono sentita concretamente in paradiso». Per Enrico «il parto è stato perfetto, è stata solo gioia: gioia di avere Giuseppe fra le braccia, vivo anche se per qualche ora». Giuseppe nasce alle 11 del 12 ottobre del 2019. Muore dopo alcune ore. Per Stefania ed Enrico è serenità nel cuore. Sono storie che in un momento preciso incontrano un bivio: scegliere l’aborto (terapeutico per chi? La morte è una terapia?) oppure accogliere, nonostante tutto la vita. Una delle due strade contiene l’amore.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il cuore che batte

3min
pages 58-59

Dietro un io, c’è sempre un noi

2min
page 57

Numeri per la Vita

2min
pages 56-57

Federvita Veneto PREMIAZIONI 36^ CONCORSO PIAS VENETO

1min
page 55

CAV di Udine

1min
page 55

CAV e MpV Cassano allo Ionio (CS)

1min
page 54

Eroi per la Vita Un’ostetrica del 900: l’eroismo di una professione

1min
pages 53-54

Santi per la Vita Il coraggio di EMILIA

3min
pages 52-53

Tutela della maternità e istituzioni

2min
pages 50-51

La “svolta” di Heartbeat International

2min
page 49

La paternità negata

1min
page 48

Donne e maternità fra cura e cultura

2min
pages 46-47

Il reato di surrogazione di maternità Profili giuridici

5min
pages 44-45

Il laboratorio sartoriale Drittofilo metatelier

1min
page 43

PMA, figli a tutti i costi

1min
page 42

PMA: efficienza, rischi e costi

9min
pages 38-41

I lati oscuri della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)

1min
page 38

Ucraina, il business esplosivo dell’utero in affitto

3min
pages 36-37

Dalla mercificazione alla normalizzazione

5min
pages 34-35

Il silenzio dell’utero

3min
pages 32-33

Uteri artificiali

1min
page 31

Puoi aiutarci

1min
page 30

Non avere paura, mamma

1min
page 28

Maria stella della nuova evangelizzazione

4min
pages 26-27

La bellezza che coglie il mistero

5min
pages 24-25

Alla fiera del bebè

1min
page 23

Maternità e diagnosi infausta

1min
page 22

Madri e lavoratrici: le tutele offerte dalla legge

2min
pages 20-21

Il genderismo e la cancellazione della maternità

2min
pages 18-19

Mia figlia una bambina del n.3

2min
page 17

La maternità in una culla per la vita

2min
page 16

...e secondo Nek!

1min
page 15

La maternità secondo Chiara Francini...

2min
page 14

Madri felici, non equilibriste La fotografia della maternità in Italia nel rapporto di Save the Children

5min
pages 12-13

Marina Casini è la nuova presidente della Federazione One of Us

2min
page 11

Il valore sociale della maternità

8min
pages 8-10

Franco Vitale, un grande araldo della vita

3min
page 7

DIARIO

4min
page 6

La madre e la libertà

2min
page 5

al popolo della Vita

2min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Sì Alla Vita - 03/23 by Movimento Per la Vita Italiano - Issuu