GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1892 VOL II

Page 213

tE fF.IlBRI CUllATJCHE 0 1 U

S.4UA

i073

ddero anche eminenti ·crittor•. ad es.. il Bérenger~raud '5) ed Il Bnrot (1?), _q_uando interpreLarono la co~i detta febbre inJÌ'lllllllalo1'ta btltosa delle \ntille e della Gu·ana coroe forma ~ttenuata di vera febbre gialla, mentre il ~orre, spirito inrlipende nte, non frenato da pastoie scolasti·he. riu~cl a l'onfutare ( n l con ar~omentazioni sintomatiche, ~etroscopirht> ed etiulogiche. che qt~t•lla piressia è da calore, ~·otiata ad uno stato bilio~o. ma immune da am{lrilli~ulo. Yi caddero pure Kelsch e 1\iener (l. c.). quando credeuero di potere Je;:itlm),lmenre applicare alln piretologia dei pae~i caldi le conclu~iuni Niologiche, alle quali erano pervenuti, •tndiaodo le fl'hhri nostrane. J1 tlott. Pa;quale vi è caduto anche lui t·on le sue febori reumatiche, mn non gliene faccio una colpa: e~li, osservatore positivista. crede a tutto ciò che J'occ~hio . armato tli microscopio. S!li lni'cin vedere, e la mano, allile w rit'Prche batteriologiche, gli fa toccare. lo, rilgionatore dourinario, sono di parer contrario, ma. consultando •li strumenti. •tue,ti mediatori fra In spirito e la materia, " ome li eh in ma \·a OiJerot, perfezionati og!i dall'arte e men fallaci ed illusori delle no~tre sensazioni. passibili di errori individuali, mi appoggio alle osserv.1zioni met.eorologiche, \be nulla ci rivelano di ra1·inbile in tJUel clima, P. Jico che, per invocare le cause reumatizzn oti, bisognerebbe dimostrare a llassaua : a) un periodo, ma~ari brevi<~ ' imo. di brusche li·cillaziool ne.!ati\ e nello stato igrometriro. a segnilo def!e lJdaJi In ten~ioue del vapore actfUOso si abbassi di pari passo eol ~rado rermorn~tl ico dell' aria; b) la so,tituzione o per lo meno la penetra1.ione uella. zona ma,;sauinn. non d'noa atmosfera proveniente dal od che determina . empre oscillazioni posillve, ma tl' una atmosfera settentrionale con C<lratleri termici e con tensione di vapore acquoso, prupd del suo punto di part enza r. diversi da quelli che arreca al punto di 1';8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

E LEN C O

2min
page 442

694 VARIETÀ

29min
pages 426-436

RIVI STA D'I G I ENE

34min
pages 413-425

RIVISTA DI TECNICA Specchio riassuntioo del personale sanitario.

13min
pages 408-412

RIVISTA DI E MED ICO MILITARK

6min
pages 405-407

DELLE MALATTIE VENEREE E DELLA PELLE

10min
pages 395-398

RIVISTA

55min
pages 376-394

HIVISTA CHIH UHGI CA

2min
page 375

RIVISTA DI E SERYillll m:D!LO

3hr
pages 284-374

RIVISTA DI TERAPEUTICA --

14min
pages 279-283

RIVISTA DI E FISIOLOGIA

30min
pages 269-278

MEDI CA

1hr
pages 244-269

NOTIZIE E

11min
pages 239-243

NOTIZIE E CO:\SIOERAZIONI

7min
pages 236-238

NOTIZIE E CONSIDERAZIONI

19min
pages 227-235

CONGRESSI

10min
pages 219-226

VARIETÀ

2min
page 218

RIVISTA D'IGIENE

5min
pages 216-218

RIVISTA DELLE MALATTIE VENEREE EDELLA PHU

7min
pages 213-215

DELLA. INFEZIONE TIFOSA

52min
pages 192-212

DELLA INFEZIONE

2min
page 191

DELLA TIFOSA

4min
pages 189-190

t no DELLA

6min
pages 186-188

A BORDO DELLE

5min
pages 165-166

DISINFEZIO'"I A BORIJO DELLE NAVI

2min
page 164

VARIETÀ

1hr
pages 139-163

RIVISTA A1EDICA

28min
pages 118-128

LE FEBBRI CLIMATICHE DI MASSAUA

12min
pages 113-117

UNA NUOVA APPLWAZIONE TEIUPEUTIC \

40min
pages 96-112

OP.ERAZIOt.ll CHIRURGICHE

9min
pages 91-95

·1020 OPERAZIONI CUIRURITICHE

20min
pages 81-90

1012 OPERAZIONI CHIRURGICHE

8min
pages 77-80

RIVISTA D'IGIENE

15min
pages 70-76

RIVISTA MEDICA

1hr
pages 30-69

COl'iTRIBUZIONÈ CLINICA

18min
pages 21-29

SCABBIOSJ S T.Hf CURATI :NEL 1891

1min
page 20

890 NOTE SULLA STAGIONE BALNEO-TKRMALE MILITARE

6min
pages 15-19

SULLA BALNKO-TERMALE MILITARE

1min
page 14

STAGIONE )IILITARE

17min
pages 6-13

BALNEO-TEIUIIALE IL

2min
page 5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1892 VOL II by Biblioteca Militare - Issuu