6 minute read

RIVISTA DI E MED ICO MILITARK

---:- ---

Cenni sul servizio sanitario militare svizzero.

Advertisement

(O rganiuazione militare 13 nooembre 1874. - La leoa de{Jli astretti al seroi;io militare, 25 febbraio 1878. - Ascrizione delle reclute alle dioerse rt rmi, 22 settembre 187.5 e 31 luglio 1877. - Costituzione dell'esercito soizzeroTabelle del corpo di stato maqgiore, Roma 1888. - Manuale dei soldati dell'esercito soi:.;ero, 1889).

L'ordinamento dell'esercito elvetico ha una speciale impronta: è esclusivamente difensivo. È identico in pace a quello di guerra; però il servizio in tempo di pace é ridotto a dei semplici corsi d'istruzione, diveriS:mente stabiliti per ogni specialità. A costituirne le diverse unità di guerra concorrono le truppe cantonali e per gli uomini per cui ò richiesta una speciale attitudine ed una distinta le federali.

La forza !i'Ul piede di guerra è di circa 200 mila uomini, 114 mila ascritti all'élite, 86 mila circa assel.!nati alla land· wehr, una specie di riserva attiva, della qual e una parte ò direttamente di complemento alla truppa attiva; 300 mila circa sono obbligati al servizio nell'ultima riserva della difesa del paese, la landsturm. Però, dedotte le perdite, le esenzioni successive,!ecc:. le truppe attiYe all'alto della(mobilil.azione non ascenderebbero che al massimo effettivo di 180 mila uomini (107 mila nell'élite, 73 mila per la landwehr).

Ogni svizzero é obbligato personalmente al militare servizio dal al 50° anno di età. L e reclute nel pr imo anno del servizio non sono definitivamente incorporate, ma atten-

RIVISTA DI TECNICA E SSRVlZIO MEDlCO MILITARE 1653

<iono alla loro prima militare istruzione; le successive 12 cl assi sono incorporate nell'élite, le 12 ultime nella land'vehr; l'ultimissime sei e tutti gli individui che per qualsiasi causa non furono ascritti ad esse due grandi categorie dell'esercito attivo appartengono alla landstur m, distinta, secondo le fisiche e professionali condizioni degli uomini che la compongono, in armata e non armata (pei servizi sussi-diari, amministrati vi, come operai, ecc.)..... P iù 'che 40 mila uomim della landsturrn hanno coi!i già prestato un militare serYizio.

Annualmente sono assoggettati alla leva più che 29 mila inscritti, e circa il 48 p. iOO di essi risultano idonei (eirca 14000), circa 6000 inscritti sono rimandati, oltre 9000 sono dichiarati inabili; pochissimi r elativamente sono i renitenti, che, a d ogni modo, classificansi tra i riman dati.

Formazione di gue rr a.

A - Comando generale ·dell'esercito;

B - Élite.

8 divisioni con:

381- compagnie fucrlieri, c0stituenti 96 battaglioni, 32 reggimenti, 16 brigate (1 );

32 compagnie (8 battaglion i) carabinieri;

24 squadroni dragoni (8 reggi menti);

8 compagnie guide (a cavallo);

48 batterie di campagna reggimenti, 8 brigate);

24 compagnie genio (8 battaglioni);

40 ambulanze ed 8 colonne traspo r to, costituenti 8 !azzaretti di campagna;

8 compagnie d'amministrazione (con 8 s ezioni sussistenze ed 8 di magezzeno);

16 colonne parco (costituenti 8 parchi di divisione).

Tru ppe ausiliarie:

32 co mpagnie guide (a cavallo);

16 batterie di campagna (8 r eggimer.li);

(l) Attualmente è allo studio un progetto per un notevole aument o della anteria.

1654 Rivista Di Tecnica

16 compagnie artificieri;

32 divisioni artiglieria di posizione (di 2 a a ciascuna );

8 compagnie del genio di riserv&, con parco.

C - Landwehr:

16 brigate fucilieri;

8 battaglioni carabinieri;

12 compagnie guide;

24 squadroni dragoni;

8 batterie d i campagna;

2 batterie di montagna;

1 colonna parco d'artiglieria; compagnie

E SERVIZIO )IEDICO M!LITARE 1655

15 compagnie (ò divisioni) artio-lieria di posizione;

24 compagnie (S battaglioni)

8 compagl)ie di amministrazione;

8 ambulanze.

D - 2 colonne trasporti di riserva sanitaria (materiale).

Personale sanitario.

Gli sanitari hanno grado effettivo: vi ap partengono mediCI ed 1 farmacisti militari.

I medici militari sòno recluta ti fra i medici civili che hanno le capacità scientifiche necessarie, frequentarono la scuola reclute e furono quindi amml.lSSi alla SCUOla preparalOria degli ufficiali sanitar·i e ottennero al termine di e ssa il certificato di idoneità. Sono nominati allora . primi tenenti : dopo almeno due anni di servizio come tali sono ottenendo il relativo certificato di capacità, promossi Per essere promossi maggiori r ichiedonsi pure due anni di servizio come capitano, e due di maggiore per essere promossi tenenti colonnelli: la promozione a colonnello bri<'adiere e quindi a divisionale, è a scelta . "' '

· Le truppe di sanità constano di sottuffìcia li e soldati di sanità e questi per l'ufficio e la richiesta di versa relativa istruzione d istinguonsi in infermieri e portantin i. Gli inscritti assegnati ad esse truppe (circa 500 all'anno) assumono la q ualifica di so!Jali d i sanità rli 2* classe e dopo avere fretJ Uentato la scuola di preparazione, per 11 giorni, sono ammessi alla scuola d 'istruzione ùelle reclutu per 35 giorni; i migliori sono dul medico capo dell'esercito chiamati ad un corso speciale d'o:::peda le <Iella du ra ta di 3 settimane; e, di · chiarati abili, sono norninati infermieri o soldati di sanità di 1a I più d istinti tra i dichiarati abili sono quindi riu"niti per la scuola di sottufficiali di san ità, per cirGa 50 giorni e quindi, se capaci sono dal medico di d iv isione rispettivo promossi capor·ali. Dopo po i avere prestato servizio lodevole per un certo tempo sono nominati sergenti, eò i migliori tra di essi $ono mandati alla scuola centrale di amministrazione ad acquistarvi le qualità richieste per la nomina a Ogni anno si pratica una istruzione di ripet izione di 16 giorni, e per alcune division i il personale sanitario inferiore è pure chiamato alle manovre di brigata e di divisione. Per gli assegnati alla land>vehr la prima istruzione dut·a soli 28 giorni, e la annuale ;imitasi a 5 giorni, ed è s em pr e canionale .

Alle grandi unita sanitarie di guerra sono aggiunti d ei cappellani , ufficiali d'amministrazione, distaccamenti del treno, della landwehr pel traino dei lazzaretli da campo; invece per le colonne trasporto (infermi) si stabi liscono i quadri, togliendoli da ll'arma di artiglier ia.

Fdnno pu1·e parte delle. unità sanitarie maggiori i personali delle società di soccorso private ma subordinate in servizio alle autorità mediche di retti ve dell'esercito.

RiparL•ione del personale sanita rio .

La direzione SU]Jeriore del servizio sanitario in guerra é assunta dal medico capo dell'esercito (colonnello divisionale), il quale anche in tempo di pace è alla lesta d'ogni ramo del militare servizio <sanitario avendone la direzione generale e facendo parte del dipartimento militare nel Consiglio federale. Esso è coadiuvato nell'allo suo uflìcio da un proprio stato maggi0re (un ufficiale medico supe riore, quale sup - plente, un medico capo del servizio d'ospedale, un medico militar e capo del s ervizio dei soccorsi volontari, un farmacista militare). l l servizio presso le truppe è fallo da dei medici d'armata (colonnelli medici divisiooaliì per le armate (riunione di più diYisioni), da dei colonnelli medici di brigala, a ciascu no dei quali sono aggiunti come aiutanti. 1 segretario di stato maggiore e 2 infP.rmieri. ln ogni dh·isione ha la direzione del servizio il medico di divisione (tenente colonnello) con un medico per aiutante, un segretario, un infermiere. Ad ogni br'igala di fant€'ria. è addetto un ma:rgiore medico: a quella di artiglieria un medico di battaglione (capitano): ad un batta;.!lione di fanteria 2 medici, 2 sottuftìciali, 6 infermieri (dei quali 4 alle compagnie), 12 portantini; ai reggimenti di cavalleria è addetto un medico e ad ogni squadrone un infermier-e; alle batterie di campagna, di montagna, alle compagnie di posizione, ali€'· colonne parco é assegnato a ciascun a 1 medico, 1 infermiere, 2 porlantini; ad ogni battaglione del treno un medico e ad ognuna delle due sue sudclivisioni un infermiere; alle compagnie artificieri un infermiere; ai battaglioni del genio 2 medici e ad ogni zappatori, pontieri, pionieri 1 infermiere e :2 portantioi; alle compagnie d'amministrazrone è addetto un medico, ed a ciascuna delle .sezioni su::: s istenze un infermiere.

Ogni divisione ha un lazzaretlo di campagn a, costituito da \!DO stato maggiore (capo di lazzaretto, medico maggiore, quartier ròastro, farmacista, capitano, cappellano, 2 s olluftìciali), 5 ambulanze (un capo medico maggiore, 4 capitani medici, quartier mastro, tenente farmacista, 6 sotlufficiali, 10 infermieri, 2i porta ntini). Sono egualmente cosi costituite le ambulan:.:e di montagna, ma hanno un materiale speciale. Ogni ambulanza può effetti vamente impiantare 40 letti ed ha tutto il necessario per 200 infer•mi. Alle 5 colonne vetturetrasporto ass egn ate a ciascun lazzaratto é addetto un med ico c&.po del serviz,io delle tappe (tenente colonnello) ed a ciascuna colonna è addetto un capitano medico capo, un altro come aggiUnto, 1 farmacista, 2 sottuflìciali, 5 infer-

E SERVIZIO .llEOICO li!LITARE 1651

mieri, 10 porlanlini: ogni colonna componesi cii 3:2 vetture di requisizione a 2 cavalli (30 pei malati, 1 pei biigagli, 1 pei .

Ai 3 treni sanitari è assegn ato personale dell a landwehr: sono costituiti con vetture all'americana intercomunicanti, capaci di 20 infermi ciascuna; ogni treno ha un medico capo capitano, l medico aggiunto pure capitano, 1 farmacista, 2 sottufficiali, 5 infer mieri, 10 portanlini. Ai convogli sanitari lacuslri si provvede col personale di socco rso.

Il complesl';o de l materiale d-'o spedale è stabilito pel servizio di :> mila letti.

Naturalm ente é anche organizzato uno speciale se-rvizio d'osf:edale territoriale dietro e lontano dalla zona d'ope razioni: esso è di retto d a un ufficiale medico superiore militare e vi è a ddetto tiel personale s anitario della landwehr; esso servizio è indipendente da quello sanitario cieli' esercito.

This article is from: