2 minute read

HIVISTA CHIH UHGI CA

Il cancro del retto con evoluzione latente . - Vr::RRIÉ . _ (Journal de Méd ecin e et de Chi rurgie , giugno 1892).

Il dottor Verrié ha richiamato l'atten z ione su questa fo rma di cancro che è causa di tanti err ori di diagnosi e ch e é pe rtanto abba"tanza frequente.

Advertisement

In tutti questi casi, l'inizi o è sempre lo stesso. l malati entrano all'ospedale con le a pparenze d i una pel'fetta salute. Essi non vanno a consultar e il chir·ur·go che per ciò che essi ritengono essere o una se mplice costipazione, talvolta tPnace con alternative di diar rea, orl una e morragia che essi att r ibuiscono . sia una scre polatur a, s ia ad una emorroide. Soventi anzi essi non a\·vertono m olestia, nè lol'e. E non è che dopo un esame accurato che il medico r iconosce la vera causa degli a ccid enti .

I sintomi del cancr o latente del r·etto sono fallaci e poco pronunziati. I malati infHlti si prl'sentano come individui in a pparenza s a ni. Essi sono vi.swrMi e non · si lagnano per nulla della perdita delle lo r o for·ze. Essi co ntinuano a fare i lor o la vori senza immaginare che possono essere affetti da inferm ità g ra ve.

Essi dimagriscono molto p(>co . Il lo r·o appetito è conservato; non hanno pe r determinati a lim enti quell8 ripugnan za, al tre volte caratte ristica , del ranc ro comune.

Le lo r o funzioni d if!esti ve si ro m piono Anche per molto tempo non v1 ha ostacolo alla defecazione ed il delle mat.erie è libero e non ris tr e tto.

Questi malati non avvertono pesantezza , nè molestia nel piccolo bacino, nè que l tenesmo doloroso al mo mento della

Riyisia Chirurgica

cosi renoso per quelli che sono affetti da ver o cancro o rd mario.

Bentosto c ompare la costipa zione. Dapprima Jegg:iera, sopratu tto negli individui che uon hanno ulcerazio ni, essa diventa iD seguito più ostinata. Il ventre si go nfia e puo diventare dolente a lla prl)sosione. Le anse intestinali si rlil alano ed il colon, ripieno di materie, si delinea sotto la parete addominale d1stesa.

Questa persiste. non ostante il trattamento u:::ato per com batterla. :Ma dopo aver du ra to più g iorni, varie s ettimane, essa fini s ce pee ceder e da sè stessa ed avvien e uno sci o:;rli mento.

I malati. infatti, narr ano che da qual che tempo essi vanno più difficilmente di cor po. Ma non de,·esi conchiudere che tutti f!li individui, aventi u na costipaz ione, anche già antica. siano affetti da cancro reltale. P t> rò, quando di tanto in tanto avvengono scioglimenti e la costipazione non cede ad un trattam en to razionale, è assolutamente neces sariO' praticare la pa lpazione !"ettale che potrebbe ben dimostrare la pt·esen za di un tumore malign o Ma queste alternati ve d i costipazione e di diarrea che no n mancano mai nel cancro ordina rio . mancano il più spe sso nelle forme in discorso ed i malati non pr esentano al<!lm sintomo importante fino al m omento de lla lo r o occlusione intestinale.

La malattia il suo corso e se nùn vi ha nlcerazione, si osse1·vano i fenomeni dell'occlusione cronica dell'intestino. Questa occlusione può esser e occasionata dall'arresto di materie, do v uto a d un resll·ingime nlo completo dell'intestino od alla presema di un cor po estr aneo. Essa di,·enla com pleta ed i malati hanno vomiti, ipoterm ia, collasso, ma non avvertono qual" i dolore.

L A dia gnosi differe nzial e di questa occlusione sintoma tica ordina r ia si farà colla g uida dei seguenti s e gni.

S • vedono le anse del g rosso intestino m olto dilatate e ben delinea le sotto 1:. pa r ete, ciò che indica che l'ostacolo risiede in basso.

La palpazione e la per cussione della reg iùne il iaca sinistra

This article is from: