2 minute read

BALNEO-TEIUIIALE IL

Next Article
E LEN C O

E LEN C O

Da queste note statistiche ed osservazioni sommarie sugli esiti cure da me constatati allo stabil imento mi li tare di Casciana nel l 891, passando ad un rapido esame dei medesimi. sulla scorta dello specchio nosologico già 1·iportato, si possono rilevare le seguenti cose degne di speciale menzione:

I. Il gruppo di affe:i(Jttì per le quali confluisce il più gran numero di ammalati a Casciana ed è più universalmente riconosciuta la virtù sanativa delle sue terme è, senza dubbio, quello delle svariate forme che vanno in patologia sotto la denominazione generica di reumatiche. È perciò che anche allo stabilimento militare, nella stagione decorsa, furono ac- colti in cu1·a per siffatte malattie 'ti> uff1ciali e .22 uomini di truppa: io tutto 4-7 ammessi, e cioè i :? :j sul totale dei 110 ricoYerati .

Advertisement

Gli esiti che se ne ebbero dalla cura furono valutati così : gua r it i 14, mi'gliorati 25, rimasti senza effetto 8: ciò che eqnivale a dire, rispellinmente , 29,8,53,'2 e li ,O per 100 cura ti del gruppo.

Gli affetti da reliquati di poliartriti acute. subacute ed a rorma ricorrente furono i casi più numerosi e quelli che r imaggiore benefizio della cura termo-minerale, essendo rappresentati da 14 ufficiali e 17 uomini di truppa ed in totale 31· curati, con H casi di guari).!ione, H di miglioramento e soltanto 6 senza effetto apprezzabile, almeno immediatnmente dopo il termine della cura.

Yennero in seAuito, per frequenza, gli affetti da reumatismo muscolare cronico, 'reumatosi o reumatalgie , in numero di 1O ufficiali e 5 di truppa, ed in totale •t 5 curati , con ::3 guariti. 1O migliorati, 2 rimasti senza effetto apprezzahile.

Tanto per i poliai'lritici, come per gl i afi'etti da reumatismi muscolari, la cura consistè sempre nelle immersioni giornaliere, a temperatura normale, uniche o doppie e più o meno protratte, secondo la tolleranza dell 'in dividuo ed il benessere risentitone.

Questa temperatura delle acque minerali di Casciana, attesa la loro straordinaria abbondanza (litri !500 al minuto) che ne permette il continuo rinnovamento nelle vasche dur3nte il bagno, rimane assolutamente invariata dal principio al termine della immersione, anche se molto protratta. A t3le fatto veramente caratteristico di quelle terme, si vuole altribuire, e cou ragione, molta parte della efficacia indiscutibile delle medesime; senza dire poi che la molta gradevolezza della Immersione é dovuta, oltre che a cosl!tnte temperatura, alla ,·astità e comodità vasche, consistenti in ampi pozzetti, O\'e il bagnante sta sed uto e può muoversi li'bcrameote in tutti i sensi, rimanendo sempre coperto dalle acque.

Fenomeno quasi costante negli ammalati di tjuesta classe fu il passeggero rincrudtmento dei dolo ri, dopo le prime immersioni. Questo fatto, d'altronde notorio nel pubblico f1·equentatore delle terme di Casciana, che sta a provare le proprietà eccitanti dei bagno , capaci di determinare una iperfunzionalità di tutto l'organismo, non m'indusse mai a sospendere la cura; s<•IO mi consigliò a moderal'ln, tìnchè si fosse dileguato, sia in riguardo al numero che alla durata delle immersioni.

This article is from: