stATE r•ltATiCH.E ~EiiLl STA!lll,l\IE~Tf ::.A'\ IT.\ Rl, ECC.
Delle
10-i-9
u;;sazioni. fra cui predominarono quelle di di !!Otnito (l!l). "oltanto due non poterono .... 5ere ri,ìoiiP ( una di ~omito e l'altra ad un dito di piede): tutte le nl tr~ ,·ennern metodi.;nmentP r iòoue. m'l non tutte rin•rirono a fPiicc guar igioo('. t.:na lussazione di spalla fu ~ 0 , 5 eguil:t tia artrite traumatica e da atrofia dell' :tr·to: una di gomrto ~mari con anchilosi r-etta. ed una ter-za di piede (espO>tn. con frattnra dell' amagn lo) ri chiese piu tardi l' nmpulazinne dc>lla gamha spali:~ (~:l
::J
t
Let!ilonl per ruorsl
c 1•er ealel di eawalll o nndl .
Que.31e le=-ioni sommarono tJuasi a cento, di cui ~ 1 con frauore di\•erse. Cinque furono se~uite da pronta morte, in due per raki alla Lesta. io tre per calci all'addome. Alcune richie..:;en> o<l immediatamente o tardivamente qualche allo operativo. rome fn precedentemente indicaro. ~ell a grande maggioranza l~> guarigioni furono senza reliquati importanti. Doli. P ECCO Geo.,rale medico ìo JIOSlliOlle ao.•ltaria.