·1046
OPERAZIONI CHIRURGICRE
si fanno in seguito. Come condizione di buon successo, 1·itienc la perfetta fusione nell' asce:;so glandolare . .\'ocera. - Curati 3 bubboni, di cui due contem sopra uno stesso ammalalo e guariti in 8 giorni; nel se n~a successo . Catanzaro. - Curati ? e detti ~mariti. lieggio Calabria. - Cnrati :3 con buon risnltato Siracu.<Ja. - Curato uno e guarito. Tttttlud. - Curali aue e guariLi~ uno di essi in 6 Palermo. - Fu dello cbe « vennero curati 80 e se ne ebuero risulta t: buoni in tempo breve; » e che ., 20 casi complicati a periadeniti, il metodo non cor completamente, e si doveLLe ricorrere alla spaccatura ed che alle enucleazioni glandolari. » Gli ospedali e le infermerie non menzionati o non rarono il metodo P izzurno o non ne fecero parola. Di quanto sopra lascio i commenti ai colleghi. Ma se vero cbe un fatto positivo vale più di altri negativi, sarà. stizia tener conto dei molti risultamenti Javorevoli qua e ottenuti, con notevole benefizio per gli ammalati. Il metodo Pizzorno fu pure adoperato, talvolta con t ...ggio, in alcuni semplici ascessi sottocntanei, ed in diverse, ma dove era possibile esercitare una pressione.
F ratture e lu•aazlonl.
Gli entrati per fratture e per lussazioni negli spedalr nelle infermerie presidiarie e speciali durante 1' anno furono i seguenti: