Managers for a better world
Noi B.Livers vogliamo costruire un mondo migliore. Per farlo ci interroghiamo su ciò che ci circonda, su cosa vogliamo cambiare e su cosa facciamo per dare il nostro contributo a questa piccola grande impresa. Dal tema della sostenibilità ambientale a quello della “rivoluzione”, ci piace chiedere alle persone cosa ne pensano e cosa si augurano per il futuro. Pensiamo che questo possa essere un primo passo verso la realizzazione di un mondo migliore.
LAVORIAMO PER UNA SUPPLY CHAIN ETICA E SOSTENIBILE Di cosa ti occupi nella tua azienda Gabriele? Sono responsabile del reparto Supply Chain per il principale sito produttivo del gruppo multinazionale Flint. La mia azienda è uno dei principali fornitori a livello mondiale di inchiostri per l’industria di stampa e del packaging. Noi B.Livers agiamo per un bene comune. Qual è il tuo impegno per andare in questa direzione? Il mio impegno, in relazione al mio ruolo in azienda, è quello di supportare in ambito logistico il concetto di sostenibilità e di rispetto nei confronti del mio team. Come manager dell’area Supply Chain sono responsabile nella mediazione tra i numerosi input e devo assicurarmi di prendere la migliore decisione possibile in tal senso.
82
Secondo te, quindi, è possibile cambiare il mondo partendo dalla propria professione? Certamente è possibile fare la propria parte, migliorando l’impatto ambientale e garantendo i valori etici all’interno della propria filiera logistica. Possiamo fare questo tramite un costante dialogo con i nostri partners esterni (Clienti e Fornitori) con i quali possiamo disegnare flussi logistici e soluzioni ottimizzate rispetto ai valori precedentemente espressi. In questo senso, il nostro Customer Service ha un ruolo centrale, in quanto permette di recepire i fabbisogni del mercato e trasferirli come requisito nella filiera.