2 minute read

Perché Reach?

Next Article
Silvia Magnaghi

Silvia Magnaghi

MANAGERS OF THE FUTURE

La vita è fatta di incontri, alcuni dei quali hanno il potere di portarti in luoghi dove da solo non saresti mai potuto arrivare.

Credo talmente tanto nelle potenzialità di una stretta di mano, che intorno a quello che per alcuni è un semplice gesto, Richmond Italia organizza ben 16 eventi in 13 settori, fatti e pensati proprio affinché le persone, i manager, la domanda e l’offerta si incontrino.

Per me, ad esempio, uno degli incontri più preziosi è stato quello con Bill prima e con i B.Livers dopo.

Bill è un imprenditore illuminato che, in seguito a un’esperienza personale, ha deciso di dedicare le proprie capacità imprenditoriali a quei giovani che, a causa di gravi patologie, si trovano davanti a un percorso di studi, di lavoro o di vita interrotto da cure e ricoveri in ospedale, con cui dovranno per forza convivere. Come una lente che diffraziona la luce, Bill ha cercato di essere per questi ragazzi il punto di riferimento in cui i loro progetti e sogni non si interrompono, ma semplicemente cambiano prospettiva e direzione. E così, insieme, hanno fatto progetti meravigliosi, portando alle aziende un nuovo e diverso punto di vista, per renderle un luogo dove persone e finalità si prendano cura anche del bene comune e non solo di un “bene” economico.

È grazie a loro se oggi esiste Reach, il nostro Human2Human Magazine, lo strumento che ci permette di rimanere in contatto e di raggiungere (reach) le persone che partecipano ai Richmond Business Forum.

Reach, oltre ad essere un magazine confezionato benissimo e prodotto al 100% dai

B.Livers, è un progetto di cui sono molto orgoglioso: è un modo per mettere ancora una volta le persone al centro e dare voce alle storie personali di ognuno attraverso narrazioni un po’ diverse da quelle che si leggono di solito nelle interviste.

Spero che abbiate voglia di scoprirlo, leggerlo, sfogliarlo e soprattutto raccontarlo a chi potrebbe creare nuove opportunità per i B.Livers di mettersi alla prova e lasciare il segno.

Claudio Honegger

Amministratore Unico di Richmond Italia

This article is from: