
3 minute read
Alessandro Favole
EOLO AIUTA I COMUNI PIÙ PICCOLI A DIGITALIZZARE LE PROPRIE STRUTTURE
Di cosa ti occupi?
Sono il direttore vendite di Eolo, una internet company molto giovane che presidia il mercato delle connettività fornendo servizi sia ai privati che alle aziende con focus sulle cosiddette aree bianche, ovvero quelle zone dove la connessione non è attivata da nessun altro operatore. Noi forniamo connettività attraverso una tecnologia wireless basata su ponti radio e antenne ricettive installate sui tetti dei clienti.
Come si vende questa tecnologia?
Utilizziamo canali di vendita pool, ossia negozi, installatori e gallerie di grande distribuzione, mentre per il business ci appoggiamo a partner commerciali quali agenti di vendita o system integrator che usano la nostra offerta integrandola ai loro servizi.
E dal punto di vista umano?
Bisogna dare importanza alla relazione con il cliente finale, è cruciale per fare il salto di qualità. Noi basiamo questa relazione su tre grossi plus: velocità di connessione, velocità di installazione del servizio e velocità di assurance.
Come vedi il tuo business tra dieci anni?
In questo settore, dieci anni sono un’era geologica. La vera rivoluzione si fonderà sulla qualità del servizio offerto e sui servizi aggiuntivi che si basano sulla connettività.
Dare importanza alla relazione con il cliente finale è cruciale. Non è importante solamente fornire il servizio migliore, ma anche riuscire a comunicarlo nel modo più efficace.
Vincerà questa sfida chi sarà in grado di fornire il servizio migliore e riuscirà a comunicarlo più efficacemente.
Cos’è per te l’amore?
È una cosa che ti sconvolge, che non capita sempre nella vita. Ha diversi gradi: puoi provarlo per un’altra persona, per il lavoro o per le tue passioni. Io ho avuto la fortuna di incontrarlo diversi anni fa e di provarlo nella sua forma più incondizionata per i miei figli.
Cosa ci consiglieresti per affrontare le paure?
Le paure esistono, tutti ne abbiamo almeno una. La differenza la fa il coraggio, inteso come la capacità e la reattività nell’affrontarle.
Nel tuo lavoro, come si può immaginare uno sviluppo che tuteli anche la società?
Nel nostro settore, la maggior parte degli operatori si sono concentrati sulla fornitura di servizi di connettività di alta qualità nelle aree urbane metropolitane. Noi ci siamo concentrati, invece, sui piccoli comuni e proprio in queste zone, ad oggi, abbiamo avviato un progetto che si chiama “Missione Comune”. Si tratta di un progetto che vede la restituzione di una parte del fatturato a comuni sotto i 10.000 abitanti. La scelta viene fatta su una piattaforma online, su cui vengono cari
La maggior parte degli operatori si sono concentrati sulla fornitura di servizi di connettività ad alta qualità nelle aree urbane metropolitane. Noi ci siamo concentrati sui piccoli comuni, avviando il nostro
cate le foto dei comuni interessati e i cittadini votano il proprio; mensilmente in base al punteggio si sorteggiano i primi tre classificati che beneficeranno di un contributo economico per digitalizzare le proprie strutture. Eolo, inoltre, è una delle prime aziende in Italia a certificarsi per poter partecipare al B Corporation, un progetto internazionale che valuta l’impatto ambientale dei processi produttivi delle aziende.
Se trovassi una lampada magica, quale desiderio esprimeresti?
Vorrei che la mia azienda riuscisse a proseguire in questo percorso intrapreso ormai da qualche anno e che comprende anche i progetti sociali che vi ho presentato. Siamo un’azienda diversa, anche in relazione ad altre aziende del settore Telco, abbiamo a cuore le esigenze delle zone che ancora non hanno copertura.
Guarda il video dell’intervista sul canale YouTube di Richmond Italia
IT DIRECTOR FORUM Alessandro Favole
Head of Direct and Eolo eolo.it
BUSINESS KEYNOTES
Indirect Sales progetto “Missione Comune”.
Siamo una delle prime aziende in Italia a certificarsi per poter partecipare al B Corporation, che valuta l’impatto ambientale dei processi produttivi.
105