3 minute read

Matteo Alessandro Brunetti

PRODUCIAMO COSMETICI CON LA MUSICA CLASSICA AD UNA FREQUENZA DI 432 HZ

Per quale azienda lavori e di cosa ti occupi?

Sono responsabile IT di Witt Italia, che da 50 anni produce cosmetici, detergenti e rimedi naturali con l’utilizzo di materie prime selezionate e una tecnica di produzione molto particolare. Usiamo infatti la musica classica alla frequenza di 432 Hz che, secondo studi scientifici, conferisce caratteristiche peculiari all’acqua e riesce a modificare la struttura cristallina dei prodotti, trasmettendo maggiore carica energetica.

Quali sono gli ingredienti per essere un buon manager?

Un buon manager deve avere la capacità di captare e capire i segnali che arrivano dal mercato e tradurli in strategia e piani d’azione. Inoltre, deve essere in grado di coinvolgere le persone, includerle nel processo decisionale e motivarle, perché andare da soli in un’unica direzione è difficile e presenta molti ostacoli.

Come vedi il tuo lavoro tra 10 anni? Come si potrà far convivere la parte tecnologica con l’aspetto umano dell’azienda?

Questo ambiente è quello che

La musica classica a 432 Hz conferisce all’acqua caratteristiche peculiari, permettendo la modifica della struttura cristallina dei prodotti.

negli ultimi 10 anni ha vissuto le maggiori rivoluzioni. Io sono entrato nel settore informatico nel 2000, nel momento in cui c’è stato il boom di questa new economy, dove internet sembrava la panacea di tutti i mali e su cui tutte le aziende hanno investito, facendo così collassare il sistema. Poi si è assistito alla sua rinascita, con una nuova infrastruttura, una maggiore comprensione della tecnologia e una maggiore accessibilità da parte degli utenti. In questo contesto l’IT manager assume il ruolo di “selezionatore” di tecnologie in funzione del business.

Ci puoi dare un consiglio per affrontare le paure?

Nella vita mi sono trovato nella situazione di dover affrontare situazioni molto complesse in ambito familiare, che sono arrivate senza alcun preavviso. Ho capito che preoccuparsi ed aver paura per cose che non è possibile prevedere è solo uno spreco di energie. Bisogna iniziare a vedere dentro le proprie paure delle nuove opportunità: questo aiuta a vivere con tutta un’altra spinta e la paura diventa così un propulsore

che arrivano dal mercato e tradurli in strategia.

È fondamentale coinvolgere e includere le persone nel processo decisionale.

per poter evolvere.

Quale muro vorresti abbattere?

Ho una bambina con una grave disabilità motoria e, approcciandomi al suo mondo, mi sono reso conto di quanti muri e barriere, sia fisiche che mentali, debbano ancora essere abbattute, nonostante la crescente attenzione verso questo tipo di situazioni.

Guarda il video dell’intervista sul canale YouTube di Richmond Italia

IT DIRECTOR FORUM Matteo Alessandro Brunetti

Witt Italia witt.it

BUSINESS KEYNOTES

IT Manager

Il mio settore ha già vissuto un collasso e una rinascita, caratterizzata da una nuova infrastruttura, una comprensione diversa della tecnologia e una maggior accessibilità da parte degli utenti.

115

Anche la moda fa parte dell’esperienza Richmond Italia. In questi scatti abbiamo voluto catturare gli outfit più interessanti incontrati ai Forum.

Valentina Raineri Solutions Engineer ONETRUST

Valentina indossa un paio di pantaloni a righe dai colori tenui rosa e beige che arrivano dalla sua Sicilia, terra d’origine e del cuore. Sono un regalo degli zii, che a Palermo hanno un negozio d’abbigliamento. Sono passati un po’ di anni, ma non passano mai di moda. Il maglioncino nero è di sua madre e al dito porta l’anello di sua nonna. La collana è stata realizzata su misura da un’artigiana in due esemplari: uno per lei ed uno per la sua coinquilina. L’incisione raffigurante il numero 2 rappresenta il civico della loro casa.

Valentina Raineri

Solutions Engineer Onetrust onetrust.com/it/

This article is from: