Risorse zoogenetiche dell’agricoltura svizzera
Capra del Toggenburgo
Una capra del Toggenburgo dal pelo lungo, tratto tipico della razza (Franziska Schwab / Federazione svizzera d’allevamento caprino)
Origine e sviluppo
Nel corso degli anni, l’area di allevamento della capra del Toggenburgo si è estesa dalla sua regione di origine, il Toggenburgo (Canton San Gallo), al resto della Svizzera e all’estero. Nei paesi anglofoni le sue tipiche striature bianche sono chiamate «Swiss marking». Caratteristica di questa razza è la presenza di pelo più lungo sul dorso e sulle cosce, la cosiddetta «mantellina». Gli allevatori apprezzano la capra da latte del Toggenburgo anche per i suoi arti forti.
Descrizione h h h h h
Pelo corto-lungo Da marrone chiaro a grigio topo, macchie bianche sul capo, sugli arti e sulla coda Mantellina leggera sul dorso e sulle cosce Razza da latte produttiva Animali provvisti o sprovvisti di corna 76