1 minute read

Pecora da latte frisona orientale

Next Article
Ape nera svizzera

Ape nera svizzera

Due pecore da latte frisone al pascolo (Urs Mischler / Schweizerische Milchschafzucht Genossenschaft)

Origine e sviluppo

La razza è originaria della Frisia orientale, dove intorno al 1850 i due ceppi locali della pecora Marschschaf (pecora Groninger e frisona) furono combinati in un unico tipo. Dal 1943 in Svizzera si tiene un libro genealogico per questa razza. Fino agli anni Novanta, è stata l’unica razza pura di pecore da latte in Svizzera. Dal 2016, una volta all’anno vengono stimati i valori genetici relativi alla caratteristica produzione di latte.

Descrizione

Le prestazioni della pecora da latte frisona possono essere riassunte nel famoso «terzetto»: crescita rapida, maturità precoce e fertilità. Tuttavia, questa razza risente molto della stagionalità. La testa, priva di lana, ha una forma allungata. Questi animali hanno un’espressione nobile, sono privi di corna e presentano un naso leggermente curvo. Sono di costituzione massiccia e hanno zampe snelle e robuste. La lana di media finezza ricopre uniformemente il corpo. Le mammelle, glabre, sono resistenti e spaziate lungo un’ampia fascia centrale del ventre. Dato che devono essere adatti sia per l’allattamento degli agnelli che per la mungitura a mano e a macchina, i capezzoli dovrebbero essere robusti e sporgere lateralmente verso il basso. Il colore più usuale è il bianco, ma talvolta le pecore da latte frisone orientali possono essere nere o pezzate.

Pecore da latte frisone al pascolo nel mese di giugno. Azienda di pecore da latte: Haefele, Gossau SG (Margrit Gähler)

Obiettivi zootecnici

h Elevata fertilità, gemelli ogni anno h Produzione di latte tra 450 e 600 kg all’anno h Buona produzione di lana h Buona qualità della carcassa anche con elevato peso alla macellazione

This article is from: