1 minute read

Pecora nera/bruna di montagna

Next Article
Ape nera svizzera

Ape nera svizzera

La pecora nera/bruna di montagna è notoriamente molto fertile (Rudolf Lehmann / Federazione svizzera d’allevamento ovino)

Origine e sviluppo

La pecora nera/bruna di montagna è una razza svizzera molto antica, già menzionata nel XIV secolo. Trasse origine da diversi ceppi autoctoni locali. Inizialmente veniva utilizzata per la produzione di lana scura e fine di elevata qualità. Dall’inizio del XX secolo, si cercò di standardizzare la razza. La selezione costante portò a una razza precoce e molto fertile. I progressi zootecnici furono ottenuti senza effettuare incroci con altre razze. Dal 2010, una volta all’anno vengono stimati i valori genetici relativi alle caratteristiche fertilità e crescita.

Descrizione

Questa pecora di montagna dal carattere forte, di taglia media e molto fertile, di colore nero o marrone (tinte scure), ha una costituzione forte e robusta, è resistente in condizioni di foraggiamento e di allevamento discrete, è particolarmente adatta all’alpeggio e ha uno spiccato attaccamento al luogo. Si caratterizza per il suo istinto materno e per una buona produzione di latte e carne. Ha un muso di lunghezza media e una bocca larga. Gli allevatori prediligono un profilo nasale rettilineo, specialmente nelle femmine. Questi animali hanno orecchie di lunghezza media e pendenti, sono privi di corna e la testa e le zampe sono glabre. La riproduzione avviene in tutte le stagioni. È considerata la razza svizzera più fertile in assoluto.

Un gregge di pecore nere/brune di montagna al pascolo in un frutteto (Esther Zimmermann / Federazione svizzera d’allevamento ovino)

Obiettivi zootecnici

h Mantenimento e miglioramento della resistenza nonché passo sicuro h Longevità con una durata media di produzione di 6 anni h Buon istinto materno, elevata produzione di latte, precoce, raggiunge la maturità sessuale a 10 mesi h Crescita veloce e buona attitudine all’ingrasso, ottima capacità di crescita degli agnelli, agnelli di buona qualità quando pronti per la macellazione (da latte), muscolatura media h Vello impeccabile, finezza 2–3, 3 cm in 180 giorni h Promozione dell’efficienza delle risorse

This article is from: