
1 minute read
Nera Verzasca
Un becco grande e possente di Nera Verzasca incarna a meraviglia la sua razza (Silvia Zahnd / Federazione svizzera d’allevamento caprino)
Origine e sviluppo
La capra Nera Verzasca è originaria del Ticino, in particolare della Valle Verzasca. Questa razza di capra nerissima è minacciata e presenta il numero minore di animali rispetto a tutte le altre razze iscritte nel libro genealogico della Federazione svizzera d’allevamento caprino. Ha un carattere deciso e la sua capacità di adattamento sia alle alte che alle basse temperature la rende una razza molto resistente. Numerosi esemplari di Nera Verzasca vivono per lo più all’aperto, dove frenano l’avanzamento di arbusti e alberi, mantenendo così il paesaggio aperto.
Descrizione
h Pelo corto e fine h Colore nerissimo, lucido, senza macchie di altro colore h Razza robusta dal carattere deciso h Animali provvisti di corna

Un gregge di Nera Verzasca nella sua patria, il Ticino (Ruedi Pulver)
Caratteristiche funzionali degli animali iscritti nel libro genealogico (oltre 30 mesi, 2018, 151 chiusure complete)
h 398 kg di latte h 3,47 % di grasso h 3,12 % di proteine h 4,79 % di lattosio h Durata della lattazione: 179 giorni