1 minute read

Capra striata grigionese

Next Article
Ape nera svizzera

Ape nera svizzera

Capra striata grigionese in un momento di riposo (Silvia Zahnd / Federazione svizzera d’allevamento caprino)

Origine e sviluppo

Il nome capra striata grigionese deriva da un lato dalla sua origine, il Canton Grigioni, e dall’altro dalle strisce bianche a raggiera che porta sul capo. Pur essendo ancora una razza minacciata, si sta rivelando sempre più una capra da latte redditizia. Grazie alla sua resistenza e robustezza, sopporta bene i climi rigidi. La capra striata grigionese è una razza di montagna e incede con passo sicuro su qualsiasi terreno.

Descrizione

h Pelo corto h Pelo nero con strisce bianche sul capo, sugli arti e sulla coda h Addome scuro h Razza versatile e adeguata a tutti i terreni h Animali provvisti o privi di corna

Un gruppo di capre striate grigionesi mentre apprezza la varietà di erbe alpine nella regione sopra il Lago di Sils nei pressi di Isola (Philippe Ammann / ProSpecieRara)

Caratteristiche funzionali degli animali iscritti nel libro genealogico (oltre 30 mesi, 2018, 507 chiusure complete)

h 612 kg di latte h 3,42 % di grasso h 2,96 % di proteine h 4,49 % di lattosio h Durata della lattazione: 258 giorni

This article is from: