1 minute read

Capra dal collo grigio

Next Article
Ape nera svizzera

Ape nera svizzera

Becco di capra dal collo grigio con petto chiaro (Adrian Bär)

Origine e sviluppo

Come lo suggerisce il nome stesso, la parte anteriore del corpo della capra dal collo grigio è di colore screziato grigio-nero-bianco. È storicamente provato che era presente nel Vallese già in epoca remota ed è un tassello della diversità genetica delle capre vallesane. Nonostante una lunga tradizione, neppure lei fu riconosciuta come razza nel 1938. Tuttavia, nell’ambito del progetto di salvaguardia della capra vallesana dal collo rosso, ci si imbatté anche nella capra Sempione, completamente bianca, così come nella capra dal collo grigio. La loro metà anteriore, per lo più dai colori vivaci, dà agli animali un aspetto fiero delle proprie origini, che sottolinea visivamente la loro robustezza. Benché l’effettivo sia in lieve crescita, la capra dal collo grigio è ancora una delle razze caprine più rare della Svizzera.

Descrizione

È la variante grigia dei quattro colori delle capre vallesane. I capretti della capra dal collo grigio sono sovente di colore più chiaro degli animali adulti. Spesso il pelo grigio degli animali adulti diventa più chiaro verso la parte anteriore. La corporatura snella e le corna pronunciate sono come quelle delle altre razze del gruppo delle capre vallesane. Hanno un pelo più corto delle capre dal collo nero, simile a quello delle capre dal collo rosso e della capra Sempione.

Un gruppo di capre dal collo grigio si gode le ultime giornate autunnali al pascolo sopra Adelboden, prima dell'inizio dell’inverno (Sabina Bircher / Consorzio delle Capre Sempione, Capre dal collo rosso e Capre dal collo grigio)

Obiettivi zootecnici

h Salvaguardia di un tipo di colore seriamente minacciato h Pelo non troppo lungo (distanza dal suolo di almeno 20 cm) h Buona attitudine all’ingrasso h Animali grandi e robusti

Riferimenti

ProSpecieRara (www.prospecierara.ch) Consorzio delle Capre Sempione, Capre dal collo rosso e Capre dal collo grigio (www.zckg.ch)

This article is from: