
1 minute read
Capra di Saanen
La capra di Saanen è una razza di costituzione robusta che produce molto latte (Franziska Schwab / Federazione svizzera d’allevamento caprino)
Origine e sviluppo
La bianchissima capra di Saanen è originaria del Saanenland e dell’Obersimmental (Canton Berna). In Svizzera, è al secondo posto per l’effettivo più numeroso iscritto nel libro genealogico. La capra di Saanen si distingue per le sue elevate prestazioni ed è quindi ideale per la produzione di latte. Insieme alle buone caratteristiche funzionali, questo la rende una razza particolarmente redditizia. Le sue qualità sono apprezzate anche dagli allevatori all’estero, dove è detenuta sia in purezza di razza sia per il miglioramento della razza.
Descrizione
h Pelo corto, bianco e liscio h Tollerata la presenza di piccole macchie colorate h Razza da latte h Animali provvisti o sprovvisti di corna

Grazie al loro sorprendente colore bianco, le capre di Saanen sono anche facili da individuare in montagna (Robert Hess)
Caratteristiche funzionali degli animali iscritti nel libro genealogico (oltre 30 mesi, 2018, 1519 chiusure complete)
h 890 kg di latte h 3,17 % di grasso h 2,93 % di proteine h 4,46 % di lattosio h Durata della lattazione: 284 giorni