1 minute read

Bovino di Evolène

Next Article
Ape nera svizzera

Ape nera svizzera

Vacca di Evolène sull'attenti all’alpe (Philippe Ammann / ProSpecieRara)

Origine e sviluppo

Nel 1859, la vacca di Evolène, che deve il proprio nome all’omonimo villaggio nella Valle di Hérens, fu menzionato per la prima volta in un rapporto dell’allora Consiglio di Stato vallesano. A quel tempo, il nome Evolène era ancora associato alla razza di Hérens. Nel 1885 ebbe inizio la selezione finalizzata alla monocromaticità del bovino di Hérens e così le due razze si separarono. Gli allevatori rimasti fedeli agli animali pezzati non optarono per una selezione di vacche da combattimento, ma mantennero il bovino a doppia attitudine. Il bovino di Evolène presenta le caratteristiche del tipo più piccolo, a doppia attitudine, allevato per la produzione di latte e carne. Solo un esiguo effettivo di bovini di Evolène dal mantello a macchia di leopardo, più esili e adatti alla produzione di latte sopravvisse nelle vallate laterali del Rodano. Nel 1995, gli allevatori dell’Alto Vallese si riunirono per fondare il consorzio di allevamento della razza di Evolène e l’omonimo libro genealogico.

Descrizione

I bovini di Evolène sono animali poco esigenti, robusti e vivaci. La razza a doppia attitudine, incentrata sulla produzione di latte, ha una buona resa comparata alla sua stazza ridotta. L’altezza al garrese delle vacche è compresa tra 115 e 125 cm e il loro peso varia tra 400 e 600 chilogrammi. In genere sono di colore rossastro, castano o nero e presentano delle macchie bianche sul ventre, sulla coda e sul dorso. Sull’occipite hanno una «stella» bianca, tipica della loro razza.

Due vacche di Evolène al pascolo (Philippe Ammann / ProSpecieRara)

Obiettivi zootecnici

h Resistenza, salute e longevità h Adeguatezza a tutti i terreni, passo sicuro e straordinario adattamento all’alpeggio h Buona produzione di latte e facilità di mungitura h Discreta produzione di carne e ottima resa di macellazione h Facilità nel parto naturale e non assistito

Riferimenti

Evolèner Zuchtverein (www.evolener-zuchtverein.ch) swissherdbook (www.swissherdbook.ch) Consorzio d’allevamento della razza di Evolène (www.original-evolener-rind.ch) ProSpecieRara (www.prospecierara.ch)

This article is from: