Risorse zoogenetiche dell’agricoltura svizzera
Capra appenzellese
Capra appenzellese, razza tipica dell'Appenzello (Bernhard Hollenstein)
Origine e sviluppo
Come suggerisce il suo nome, questa capra è originaria dei Semicantoni Appenzello Interno ed Esterno, dove è ancora ben radicata nella tradizione e nella cultura regionale. È una presenza fissa durante la salita e la discesa dall’alpe. La capra appenzellese produce molto latte: proviene infatti da una delle regioni svizzere notoriamente a vocazione lattiera. Si riconosce per le cosiddette «Berlocken», le campanelle di pelle che le penzolano sotto il collo.
Descrizione h h h h
Mantello bianco con pelo medio-lungo Mammelle con macchiette colorate (talvolta) Razza ad elevata resa lattiera Animali provvisti o privi di corna 54