Risorse zoogenetiche dell’agricoltura svizzera

Page 37

Risorse zoogenetiche dell’agricoltura svizzera

Cavallo delle Franches Montagnes

Lo stallone delle Franches Montagnes Navarino è stato eletto stallone dell’anno nel 2019 (Martin Rindlisbacher)

Origine e sviluppo

La patria dell’unica razza equina locale presente in Svizzera è il Giura svizzero, in particolare l’altopiano delle Franches Montagnes. Il predecessore dell’attuale cavallo delle Franches Montagnes è il cavallo giurassiano, un equino di montagna tenace, poco esigente, dal passo sicuro e socievole. Nel 1904, furono gettate le basi per la selezione mirata del cavallo delle Franches Montagnes, con la definizione degli obiettivi zootecnici. Nel corso del XX secolo vennero effettuati incroci dapprima con stalloni a sangue freddo e successivamente con purosangue. Dal 1998 il libro genealogico della razza delle Franches Montagnes è chiuso e attualmente non vengono più effettuati incroci. Dal 2006, i valori genetici per la morfologia (conformazione esterna), l’attitudine come cavallo da traino e da equitazione e le macchie bianche sono stimati e pubblicati una volta all’anno.

Descrizione

I cavalli delle Franches Montagnes sono cavalli leggeri a sangue freddo con un mantello di colore fulvo, bruno o nero (morello). Spesso hanno una macchia bianca sull’occipite e sulla parte terminale delle zampe (macchie bianche). Sono versatili e affascinano per la loro natura mansueta, calma ed equilibrata nonché per la loro affidabilità. Il cavallo delle Franches Montagnes ha un’altezza al garrese compresa tra 150 a 160 centimetri e un peso variabile tra 550 e 650 chilogrammi. Questi cavalli dal carattere forte si contraddistinguono per il loro passo sicuro e scattante. 32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Risorse zoogenetiche dell’agricoltura svizzera by Bundesamt für Landwirtschaft BLW - Issuu