MEDICINA MILITARE NELLE LEGGENDA E NELLA STORIA

Page 97

-

81-

111 e 11 Le adattarsi al conoetto che il civis rornciniis dovesse ti·a1scor,1·1~1·e l 'intera g'iornat11 a visitare e<l a curare le più infime e.lassi Noc iali. Ma, aLlorchè comincia.rono ad emigra.r e dalla Grecia- meilid di una certa fama e Roma cominciò l;lid }Weoglierli con riguardo 1· IL·eg~i ultimi tempi della- repubblica.. .a <:onc-ede1·e loro anc he il didtto di cittadinanza, l'a,r te sanitaria,, e..<:;ercitata pc1· lo innam1i <lai ;sc_h iavi, iniziò la sua rapida asèiesa,, e ila posizione sodale dei 111-edici aumentò di gra,nde prestigio per merito . specitt}mente di ,\_i,deipiade di l)1·us~1, giunto nell'urbe drulla Ritiniai a.I sorgere del p1·.imo seeolo a . . C. Queisti riuscì a procacciarsi un.a larga- clif>.illtela i II Roma fr.a le famigili-e di maggior censo e a,cl acqui.sta.rsi l'amic:i7. in. delle più oospicne pm·sonalitù,, eome M ..A11tonio, Cicerone e L. C1'a.Sso, ed a ll'aggi.ungere una, posizione eminente nella classe ~a.nitaria,, con una lairga schiera. di disceipoli, fra cui Ant,onio Musa, :11·cl1iatra, di Augusto, Clodio e Crisippo: A.<sdepia<le, a.r,rivato poverissimo a, Ihnnà, e desideroso di app 1·endere, id.i giorno andava~ scuola da.i ffl<>so:fi e di notte, pe!r vivr,re, si riduceva a girare la macina di un mulino per guadagnarsi ti Ut'\ dramme. Morì in età molto avanza.ta, in seguito a caduta da, 111ta, scala.. La fa11na di <1uesto 1sa.n itario, eh-e fu d1i.arnato il principe dei n1 ec1ici, :si consolidò soprattutto in seguito a,d un episvdio che c i 11nrra Lucio Apuleio nel libro IV delle sue ,S torie. Un giorno, uwn1.re Asdepiade si dirigeva alh,!, prorpria villa,, s'imhattè sulla Via ~aora in un corteo funebre, che aveva fatto una piccola sosta, per , lairc un ipo' di riposo a coloro che trasporta,vano la sa,1,ma. 11 medico p·e-r · cnrio.sità si avvicinò ai familiari piangenti è domij,n dò la causa della, morte d.el congiunto, ma non avendo avuto alcuna rispo,sta ;·onvincente, si avvicinò l:l,l ca<lavere ,e con iso.l'pre.sa, notò che pref.:Cntava ancor.a .segni di vita,. Allora consigliò òi sospendere s nbito le cerimonie funebr,i e foce fa'aStportare la salma in una ca,sa, vicin~ ove, con mera.vigilia generale, dopo alcuni e.sa1II1.i e .rrn-m11alità1 il morto rupr~ J:ent~mente g1li occhi e ~ominciò a fare qualche movimento. P,recursore di una dottrina .meccanica atomistica, per la quale la salute non è a.ltro che il rh<.:nltato d-ell'a,11monico, perenne m ovimento d eg,Ii atomi f;-ntro .<speciali cana.licoli cleU 'organismo detti pori, Asel~piade impres.<s•e a.llla, terrupia1 un indirizzo eminentemente dietetico e fì.sico; basato soprattutto 811] digiuno, sulla ginnastica, 1

6

I

'


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

» 7-0. - Lorenzo Heister (1683-1760), da Francoforte sul Meno

6min
pages 304-307

gio 174fi. (Da una pitt,1ra di La Pequa del Museo di Versailles

5min
pages 308-311

J7&'l). (Quadro del pittore Lntinville

6min
pages 312-315

1) 69. - TJ!rico Rilguer ~1720-J79G), da Wtirtemberg

1min
page 303

» 68. - Il ~iaresciallo Mauri.zio di Sassonia

2min
pages 301-302

» 59. - Gerolamo Fracastoro. da Veroua

44min
pages 264-291

» 65. - Antonio Scarpa, da Motta di Livenxa

2min
pages 292-293

» m. - Croissauit de Garengeot, da Parigi

1min
page 300

» 66. - Mi-chele Bergonzoni, da Bologna

10min
pages 294-299

». 58. - Ludovico Settala, d.a Mi!:mo

8min
pages 259-263

» 57. - Cesare Magati, da Scandiano

3min
pages 257-258

Napoleone visita i feriti all'isola di J,obau. (Quadro di Meynier

2hr
pages 114-207

l'opera di Giovanni Gersdorf

1hr
pages 208-249

» 56. . Gaspare .Aselli, da Cremona

1min
page 256

» 53. - Obiru~go militare da campo e suo -nss.ìstente. (Da un'incisione di NicoJ.a Meldomann, Norhrnberga

1min
page 250

55. - Cassa di medicinali per il servi¼io sauitario in campagna - H 68

2min
pages 252-255

del Maurer nella Galleria Albertina di Vienna

1min
page 251

Ambulanza volante ùi Percy, detta Wm·tz

8min
pages 110-113

J:'ictro Fr:rucesco Percy, 17!,,.l, da Montagney (Franca Contea chiruTgo in capo della Grande Armata .

1min
page 109

'.l'ra.'!porto dei feriti su carri di requisizione nella battaglia di Ca

5min
pages 103-105

11 maresciallo <li Sassonia si fa trasr)()rtnre sul cu:rnpo cli bat

11min
pages 90-96

daU.a coscia destra di Enea

1min
page 102

Un'amputazione del 1>raccio destro sotto il primo impero

9min
pages 97-101

ll 16. - filottete ferito 'trrusportato su un carro trainato da cavalli

1min
pages 88-89

Un pqsto di medicazione alla battaglia di Fontcnoy dell'll mag

1min
page 87

13. - Ac.hiÌle ferito. (Da un disegno del Gabinetto delle medaglie, ;1'a.rigi ll 14. - T:rn..<,porto di morti e feriti nell'epoca greco-romana . 71

7min
pages 82-86

Carlo Gu·attani, da S

4min
pages 79-81

Tonrniquet di Gi.w. Luigi Petit e modo di a,pplicazione 254

1min
page 78

Bernardino Ramazzini, da c.Jarpi 251

1min
page 77

Giovam1i ~fnria. Lancisi, da R~·a. :?GO

1min
page 76

Chirurgo militarP- che pratica l'estrazione di un fcrr.o tli lancia dall'emitorace destro .sul ca,mpo·di bai.taglia. (Da una stampa

9min
pages 70-75

scavi dl Creta: (,prescrizioni terapeutiche?

3min
pages 55-56

di Atene

12min
pages 57-65

di pittura su ~peeC'l1io, esistente nel Museo ci'vico di Bologna

5min
pages 67-69

l) 10. - Filottet.e mentre si fascia il piede destro. (Pittura tsu vaso

1min
page 66

Pittura murale ,pompeiana, ora al Museo nazionale di Napoli Il chirurgo lapis tenta di ·estrarre con una pinza la frecei;i.

40min
pages 33-54

Nestore chEo offre la tara:.rn. a J\,Ja.caone ferito. (Dalla Galleria 01ne

6min
pages 22-26

Garro trainato ò:a buoi per trasporto di malati e feriti nell'epoca grec'O-.r-0mana 72

4min
pages 31-32

Filottete assiso su una roccia che osserva. il piede destro fasciato

7min
pages 27-30
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.