
1 minute read
J:'ictro Fr:rucesco Percy, 17!,,.l, da Montagney (Franca Contea chiruTgo in capo della Grande Armata .
l'i:-:to di una tpertica (f1kraa), alla sommità della quale e,ra, inneNI a ta, una tavoletta di legno, su cui. venivano sistemati qualche i11tlumento personale, alcuni Rtrument~ da campo e stoviglie ed una 1p1·ovvista <li grano per 15 giorni. Il carico veniva·così portato ora N11lil'una ora sull'altra spaJ.la, col vantaggio che era più agevole I i.berarse1 nelle improvvise a,r,ioni guerresche.
Questo caratte,ristico predecessore dello zaino attuale ebbe dai soldati per di1leggfo il nome di mu,l11,s mwrianus ). il che dimostra <'he, prima ancora il carico dei legionari era portato a do1·so di
Advertisement
Fig . 19 - ~pisodio delle guerre daciche. (Bassorilievo della colouua Traiana - Rmna,).
muli (i'l{,menta), g~idati dai conducenti (calones), che in lunga colonna seguivano g1i eserciti e costituivano gran parte delle inipe-_ rlimenta.
Nella colonm~ Trafa,na,, che fu tomba all'imperatore e per .la squisitezza dell'opera ,può consider:u-:si uno dei ipiù a,rtì,stici monumenti dcl1a l{(Y]11.a, impe,rìaJe, :fra, i tanti episodi. delle guer,re daciche scolpiti nel bas,sorilievo a- spiraile, è ,ra,ppresentato .il passaggio delle legioni s1.1 un ponte di harclie, e dfot,ro i signifori si scorgono cliiaramente i soldati i.nailberanti il loro curioso fardello (sarcùia) (fìg .. Hl).
Fin da questo periodo adnnque i soldati in co/Jllbattimento, prima anco1·a che i medici a,vesser-o fatta ila; lo-ro cornpa.rsa, fra le legioni· , potev~mo dh,porre, qna.ntunque in .scarsa quantità, di qualche hencla o di. aJtro materiale di medicazione.
A questo, riguardo, un episodio curioso ci è riferito tfa Dionisio d' Alica,r1HJsso. Nel ;!G!l a. C. i so;ldati 1·ornani, condotti, come