
1 minute read
1) 69. - TJ!rico Rilguer ~1720-J79G), da Wtirtemberg
lilica nel 1761, .pe,r conseguire il titolo di dottore nell'università di vVtirtemherg, una dissertazione inaugurale sulle amputazioni : . << De mernbrorum amputatione rarissime administranda, aut quasi abroganda >>. Impressionato da,ll'ecatombe che provocavano in guerra g1li interventi ad ogni costo, afferma, la, necessità di una chirurgia conscrvat•ricc e di pratica•rè l'amputa.zionc se non a c:-1usr1 dispernfa., limi-tando a sei' le indicazioni d1e impongono l'operazione. Ag-
Fig. 69 - Ulrico Bilguer, da. Wiirtemberg.
Advertisement
giung,e che, di 6528 feriti medicati o fatti medica.1•,e durante la guerra dei 7 anni), non constatò che 653 morti, fra cui molti per ferite cavitarie, mentre di tutti gli. amputati durante la campagna uno o <lue al più e,ra.no sopravvis,suti al traumatismo chirurgico. Ma questa statistica., verosimilmente esagerata-, forse non reca validi n,rgomenti a1la hontà d·ella tesi.
Lo stesso m~ Federico dovette emana.re un editto, col quale proibiva, a.i suoi chirurghi di amputare, se non in caso di cancrena hen manifesta.