-15.furono dedicati numerooi santua,ri e statue in bronzo. In uno di ques.t i t empli si trovava proba,bilment'e il famoso papiro oooperto da Ehers ne:l 1873 a Luksor, ed ora conservato nel museo dell'Università di IApsia , lungo circa 20 imetri. e scritto verso il 1552 a. C . Secondo le antiche tradizioni, •es,so era custodito in una cassetta ai piedi della statua di A'nubis, nef paese òi Sakhen, e più trurdi fu olfforto a Rie Oasaph.ais . .Contiene un'interessante raccolta di cognizioni mf'Aiche che fanno capo alla ~:oucezione pneumatica della vi.ta, per cui ,s i a,ttribuisce rulla respirazione una funzione ben più impor tainte de:lla, cirioolazione; d,eJlla quaJc si irioonosce ip·er centro il cuore . J)j si ammette a.noo1·a, un~~ paitoge;r1csi parasRita,r ia, delle maJattie, sicchè gli insetti ed i vermi ne rappre~enta.110 .i simboli. Si parla inoltre di chirurgia di guer1·a, e nel t,rnttament.o <lel[e fo.rite si consiglia per l'emostasi l'uso del farro ,rovente : cc Curalo col coltelilo e _poi brucia col fuoco , affinchè nòn sanguini. troppo)); e si p1·escri.vc di fai,cia re le piaghe con pezze di t+\la imhevutc di mir,ra. e di miele. Il papiro di Ebeors <',,ontiene inftn!e un ricetta1l'io <li drca uiille rimedi, di origin~ vegetaJle e animale, che dimost.,r a una vaRta conosc.enz-a delle scienze chi,m iche. :m da ,rioor,cLare ancora il pa,piro del museo ~li Berlino scopel't{) a Sakkarah presso Menfi dal PasRataequ~., c he appartiene' all'epoca, della XIX dinastia (3210 anni a . C.), in cui sono contenute oltre 170 prescrizioni te1•apeu tiche. }--,m i ,p a,piri egiziani h·ov,a,ti negli scavi del villaggio di Hibeh n el Pa,yo1;1.m me ritmno di e.s,s ere riesuma,ti duP; intereflsariti documenti re l,ati vi aJ. l[J,a;gwrne rut.o diretto di um.a tassa pei medici dell'eJSercito, ,rica,va,ti òa,gli. involucri di una mummia . Uno di. questi contiene ~.a p,romffisa che un fornitore militwre _fa, a un medico , d i p :i,ga,rgli la ta.ssa, consistente i.n 10 artabae di olyra (zea ma,is ?) . OIJ)IPUre in quQ>ttro dra,mrrw-. L'art<.tba era una misura che serviva pei cereali e corrispondeva rul m edimno attico, ossia a circa 51 litri; hl dramma equiva.leva a lire 0,93 di nostra morneta anteguell'ra . Il documento è dell'anno 248 a,. C. L'altro- oontiene la ,r icevuta, pel paigaJnento della, tassa . . L'imposta ,per lo stipendio dei medici militari trovasi notata in a..l tri papiri dii epoca an1.Jeriore, ma fino ad o,ggi non era, noto che essa fos·se direttamente pa,gata ail. medico. Un altro papiro, d_i. data più reoente, rimon t ando esso all'anrno L40 d. C., contiene ,la domanda del medico- Mairco Valerio Gemello,