-284daJla carica, questi acconsentì, a condizione . però che egli avesse trovato· un degno suoccssore, atti~o ed esiperto come lui. La guerra era imminente e bisognava decidere al più presto. Passano i giorni, il colonnello si impazienta e ,: finalmente Ga.,rengeot annunzia, di av.er scelto il . successore : ed a.ll' jnvito del comandante di presentwrglìelo, risponde :sempilicemente : (( C'est moi ! )>.
Fig. 67 -
Croissant do Garengeot, da Parigi.
Sostenitore delle medicature a lungo intervallo, e della sutura, inìmedia.ta, delle ferite, fù uno dei primi operatori di ernia e di tracheotomia, e né.gli a,pparecèhi contentivi introdusse opportuna.mente le <locde metalliche, in luogo di quelle di cartone o di corteccia d'albero.
* * * · Netl campo dell'igiene -militare non dobbiamo dimenticare il mareseia1lo l\faurizio -di Sa,ssonia (fig, 68), che, o]tre grande condott.ier<> di eserciti, deve ess~re qui ricordato anche come geloso -eustode della salute del soldato. Nrlla sm1 oipera, che reca il titolo