MEDICINA MILITARE NELLE LEGGENDA E NELLA STORIA

Page 110

-94:ri[eriunno, da Appio Claudio, per rappresaglia verso B il.o,ro duce, si rifiutarono di oombattere contro. i Volsci, e si dettero ignominio sa mente alla fuga, abbandonando sul campo armi ed insegne. Ripresi aspra.mente dal console, non vollero assolutamente re,ced:ere: e molti si fasciarono con bende le pa,rti integre del corpo per si mulare lesioni, protestando vivacemente ehe non erano h1 condizioni di continuare la lotta e che .non .poteva-no più oltre tollerare n dolore delle immaginairie ferite. Ma, se scarse notizie abbiamo in questo periodo sui medici in gcnm·e, anoora più incerte, e non molto attendibili, sono le fonti, alle quali possiamo ricol'l'ere per lo studio deilla medicina militare. Purtroppo gili ,storici, quasi fosse passata una parola <l'ordine. _fra loro, ci hanno lasciato ben scarsi cenni sui medici al servizio degli ,eserciti, cd in ·tutta, h1 letteratura classica latina, non si ,r iscontrano che o,sservazioni frammentarie cd incomplete. Dalla. lettura, dei poemi omerici, la medicina militwre risulta invece nna. ,~den7,a, assai progredita, e Senofonte~ come vedemmo, in vari passi della Ciroipcdfa ci attesta che al seguito <lell'arrnata, persiana erano addetti S3,nitwri, i quatli curavano non solo i malati e feriti delle proprie unità, ,ma anche i prigioni-eri. Al contrario i Roma,ni per lungo tempo non ebbero SiIJeciali cure ed assistenza vorso i propri soldati e mafo,ti e fori ti. All'epoca delle grandi guerre combattute in Italia, a.l tempo dei ire e della: · ,repubblica,, non è areertata l'esistenza, dei medici militari, e nessun documento ci afferma- che f.osse organizzato un regolare se1·_vizio sanitario negtli eserciti. Occorre arrival'e fino a Marco Au•relio (Hil-180 cl. C.) iper .avere qualche notizia !J.)iù sicura sulla 1presenza di medici al servizio delle legioni. I feriti s1ù carnpo di battaglia si curavano da sè, con rimedi propri, od -erano soccor:si dai compagni più esperti oon metodi necessaria.mente empirici, come ci nar,ra Dioni<:.io <l 'Alica,rna.sso, descrivendo nel libro IX la battaglia combattuta da, Appio Claudio nel 469 .a. C. contro i Volsci.

* * ~· L'assistenza, al:le tru:ppe in campagna; non poteva con mezzi cosi · insufficienti essere eh«> precaria ed inadeguata, e gli storici ne danno numerose prove. Nel 210 a. C. Marcello dovette arre,Rta,re l'inseguimento del nemico per venire in RM·corso dei p ropri feriti. Dionisio 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

» 7-0. - Lorenzo Heister (1683-1760), da Francoforte sul Meno

6min
pages 304-307

gio 174fi. (Da una pitt,1ra di La Pequa del Museo di Versailles

5min
pages 308-311

J7&'l). (Quadro del pittore Lntinville

6min
pages 312-315

1) 69. - TJ!rico Rilguer ~1720-J79G), da Wtirtemberg

1min
page 303

» 68. - Il ~iaresciallo Mauri.zio di Sassonia

2min
pages 301-302

» 59. - Gerolamo Fracastoro. da Veroua

44min
pages 264-291

» 65. - Antonio Scarpa, da Motta di Livenxa

2min
pages 292-293

» m. - Croissauit de Garengeot, da Parigi

1min
page 300

» 66. - Mi-chele Bergonzoni, da Bologna

10min
pages 294-299

». 58. - Ludovico Settala, d.a Mi!:mo

8min
pages 259-263

» 57. - Cesare Magati, da Scandiano

3min
pages 257-258

Napoleone visita i feriti all'isola di J,obau. (Quadro di Meynier

2hr
pages 114-207

l'opera di Giovanni Gersdorf

1hr
pages 208-249

» 56. . Gaspare .Aselli, da Cremona

1min
page 256

» 53. - Obiru~go militare da campo e suo -nss.ìstente. (Da un'incisione di NicoJ.a Meldomann, Norhrnberga

1min
page 250

55. - Cassa di medicinali per il servi¼io sauitario in campagna - H 68

2min
pages 252-255

del Maurer nella Galleria Albertina di Vienna

1min
page 251

Ambulanza volante ùi Percy, detta Wm·tz

8min
pages 110-113

J:'ictro Fr:rucesco Percy, 17!,,.l, da Montagney (Franca Contea chiruTgo in capo della Grande Armata .

1min
page 109

'.l'ra.'!porto dei feriti su carri di requisizione nella battaglia di Ca

5min
pages 103-105

11 maresciallo <li Sassonia si fa trasr)()rtnre sul cu:rnpo cli bat

11min
pages 90-96

daU.a coscia destra di Enea

1min
page 102

Un'amputazione del 1>raccio destro sotto il primo impero

9min
pages 97-101

ll 16. - filottete ferito 'trrusportato su un carro trainato da cavalli

1min
pages 88-89

Un pqsto di medicazione alla battaglia di Fontcnoy dell'll mag

1min
page 87

13. - Ac.hiÌle ferito. (Da un disegno del Gabinetto delle medaglie, ;1'a.rigi ll 14. - T:rn..<,porto di morti e feriti nell'epoca greco-romana . 71

7min
pages 82-86

Carlo Gu·attani, da S

4min
pages 79-81

Tonrniquet di Gi.w. Luigi Petit e modo di a,pplicazione 254

1min
page 78

Bernardino Ramazzini, da c.Jarpi 251

1min
page 77

Giovam1i ~fnria. Lancisi, da R~·a. :?GO

1min
page 76

Chirurgo militarP- che pratica l'estrazione di un fcrr.o tli lancia dall'emitorace destro .sul ca,mpo·di bai.taglia. (Da una stampa

9min
pages 70-75

scavi dl Creta: (,prescrizioni terapeutiche?

3min
pages 55-56

di Atene

12min
pages 57-65

di pittura su ~peeC'l1io, esistente nel Museo ci'vico di Bologna

5min
pages 67-69

l) 10. - Filottet.e mentre si fascia il piede destro. (Pittura tsu vaso

1min
page 66

Pittura murale ,pompeiana, ora al Museo nazionale di Napoli Il chirurgo lapis tenta di ·estrarre con una pinza la frecei;i.

40min
pages 33-54

Nestore chEo offre la tara:.rn. a J\,Ja.caone ferito. (Dalla Galleria 01ne

6min
pages 22-26

Garro trainato ò:a buoi per trasporto di malati e feriti nell'epoca grec'O-.r-0mana 72

4min
pages 31-32

Filottete assiso su una roccia che osserva. il piede destro fasciato

7min
pages 27-30
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.