GUIDA AGLI ARCHIVI DI STATO DELLA RESISTENZA

Page 407

409

Titolo corrente

ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ITALIA CONTEMPORANEA DELLA PROVINCIA DI RIMINI

Indirizzo: via Gambalunga 27, 47900 Rimini. Telefono: 054124730; fax: 0541704306. e-mail: iststor.rn@libero.it; sito internet: http://www.italia-liberazione.it/ita/istituti.php?rete=49 Responsabile archivio: Gianluca Calbucci. Orario archivio: accesso libero con richiesta scritta; da lunedì a venerdì ore 8,3013,00 e 15,00-17,00; sabato ore 9,00-13,00. Consistenza: l’archivio conserva 10 fondi descritti e altri in corso di ordinamento. L’Isr è dotato inoltre di una sezione audiovisivi contenente 22 audiocassette, 13 Vhs, 450 diapositive, 3 dischi con catalogo informatizzato e cartaceo; la Fototeca conserva il fondo Luigi Severi (837 fotografie) e il fondo Rimini negli anni Trenta (900 fotografie) oltre a 3 raccoglitori di fotografie da ordinare.

ASSOCIAZIONI SOVVERSIVE, IN COPIA DALL’ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO 1911 - 1934 fascc. 25 I fascicoli sono intestati ad altrettanti enti, associazioni, circoli del Riminese, operanti fra la fine dell’800 e gli anni Trenta e contengono documenti, in copia, acquisiti nel 1981 dal fondo Ministero dell’interno, Direzione affari generali e riservati, Associazioni italiane per provincia, b. 84, dell’Archivio centrale dello Stato. Ciascun fascicolo raccoglie il carteggio tra la Direzione generale della Pubblica sicurezza del Ministero dell’interno e la Prefettura di Forlì e riporta, quando presenti, alcune informazioni sull’Associazione. BIBL.: Sovversivi. Militanza politica e schedatura poliziesca nel Riminese: mostra documentaria, a cura di S. PIVATO e P. MELDINI, Rimini, Isr Rimini-Biblioteca civica Gambalunga, 1982.

CASELLARIO STATO fascc. 253

POLITICO CENTRALE, IN COPIA DALL’ARCHIVIO CENTRALE DELLO

1891 - 1975

I circa dodicimila documenti acquisiti in copia costituiscono il primo nucleo dell’Archivio dell’Isr di Rimini e riguardano i personaggi più rappresentativi del movimento

Rassegna degli Archivi di Stato, n.s., II (2006), 1-2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

PERUGIA - Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea

46min
pages 486-510

PESARO - Istituto di storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino

6min
pages 482-485

FIRENZE - Istituto storico della Resistenza in Toscana

1hr
pages 411-458

GROSSETO - Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea

15min
pages 459-466

PISA - Biblioteca « Franco Serantini » - Archivio e centro di documentazione di storia sociale e contemporanea

1min
page 469

ANCONA - Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche

13min
pages 472-478

LUCCA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Lucca

1min
page 468

MACERATA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Macera- ta « Mario Morbiducci »

3min
pages 480-481

ASCOLI PICENO - Istituto provinciale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche

1min
page 479

RIMINI - Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini

8min
pages 407-410

REGGIO EMILIA - Istituto per la storia della Resistenza e della società contempora- nea in provincia di Reggio Emilia

10min
pages 402-406

PIACENZA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Piacenza

1min
page 401

MODENA - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena

51min
pages 363-389

IMOLA - Centro imolese documentazione Resistenza antifascista

25min
pages 350-362

PARMA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Parma

23min
pages 390-400

ALFONSINE - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in Ravenna e provincia

30min
pages 332-347

FORLÌ - Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena

1min
page 349

BOLOGNA - Istituto storico « Parri » Emilia-Romagna

1hr
pages 297-331

TRIESTE - Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia

22min
pages 261-272

LA SPEZIA - Istituto spezzino per la storia della Resistenza e dell’età contempora- nea « Pietro Mario Beghi »

6min
pages 293-296

IMPERIA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea

6min
pages 289-292

GENOVA - Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

16min
pages 282-288

UDINE - Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione

16min
pages 273-281

VICENZA - Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea della provin- cia di Vicenza « Ettore Gallo »

1min
page 260

VERONA - Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

1min
page 259

VENEZIA - Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contem- poranea

10min
pages 253-258

TREVISO - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca Trevigiana

16min
pages 245-252

JESOLO - Centro studi e ricerca « Silvio Trentin »

1min
pages 243-244

PADOVA - Istituto veneto per la storia della Resistenza

12min
pages 233-238

BELLUNO - Istituto storico bellunese della Resistenza e dell’età contemporanea

6min
pages 239-242

TRENTO - Museo storico in Trento

52min
pages 211-232

SONDRIO - Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contempora- nea

1min
page 210

SESTO SAN GIOVANNI - Fondazione Istituto per la storia dell’età contemporanea

30min
pages 195-209

BRESCIA - Istituto storico della Resistenza bresciana

3min
pages 161-162

COMO - Istituto di storia contemporanea « Pier Amato Perretta »

14min
pages 165-172

BRESCIA - Fondazione « Clementina Calzari Trebeschi »

1min
page 163

LODI - Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

1min
page 173

MILANO - Fondazione Memoria della deportazione biblioteca archivio « Pina e Aldo Ravelli »

7min
pages 181-184

PAVIA - Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

19min
pages 185-194

MANTOVA - Istituto mantovano di storia contemporanea

12min
pages 174-180
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GUIDA AGLI ARCHIVI DI STATO DELLA RESISTENZA by Biblioteca Militare - Issuu