1 minute read

PISA - Biblioteca « Franco Serantini » - Archivio e centro di documentazione di storia sociale e contemporanea

Istituto storico della Resistenza in Toscana 471

BIBLIOTECA « FRANCO SERANTINI » - ARCHIVIO E CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DI STORIA SOCIALE E CONTEMPORANEA

Advertisement

Indirizzo: largo Concetto Marchesi, 56124 Pisa. Telefono e fax: 050570995. e-mail: biblioteca@bfs.it; sito internet: www.bfs.it Responsabile archivio: Franco Bertolucci. Orario archivio: da lunedì al venerdì ore 9,30-12,30 e 14,30-17,30, previa autorizzazione della Direzione. Consistenza: sono conservati oltre 100 fondi documentari di organizzazioni, movimenti di militanti dei movimenti libertario, operaio e studentesco, femminista, antimilitarista e pacifista dalla fine dell’800 agli ultimi decenni del ’900. Sezione speciale su antifascismo e resistenza (in corso di ordinamento e inventariazione). Sono presenti inoltre 5.000 manifesti murali e 20.000 volantini di organizzazioni politiche e sindacali, dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. (Fondi Pier Carlo Masini e Gianfranco Piermaria, in corso di ordinamento e inventariazione). Sono conservate oltre 6.000 cartoline e fotografie di personaggi politici e sindacali, rappresentanti dell’antifascismo e della Resistenza, e fotografie dei movimenti studenteschi degli anni Sessanta e Settanta (in corso di inventariazione e catalogazione). Sono presenti infine un migliaio tra Lp, Cd e Dvd, cassette audio e video, minidisc riguardanti canti popolari e di lotta, documentari, film e interviste a militanti operai e libertari (in corso di ordinamento e inventariazione). Diverse decine di bandiere, stendardi e striscioni del movimento libertario, operaio, socialista e studentesco (in corso di ordinamento e inventariazione). Le schede dei singoli fondi sono disponibili sul sito dell’ente.

This article is from: