1 minute read

FORLÌ - Istituto per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Forlì-Cesena

ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA DELLA PROVINCIA DI FORLÌ - CESENA

Indirizzo: Casa Saffi, via Albicini 25, 47100 Forlì. Telefono e fax: 054328999. e-mail: istorecofo@gmail.com; sito internet: http://www.criad.unibo.it/isr-forlicesena/ Responsabile archivio: Vladimiro Flamigni. Orario archivio: da lunedì a venerdì ore 8,30-12,30. Consistenza: sono conservati i fondi Gastone Sozzi, dirigente cesenate del Partito comunista (1919-1926; bb. 34), con documenti sui partiti politici e il fascismo, raccolti e fotocopiati presso l’archivio di Norma Balelli, vedova Sozzi, e presso altri archivi pubblici e privati; 8ª Brigata Garibaldi Romagna (1944-1945; bb. 9), donato nel 1978 dai partigiani componenti il Comando della brigata, comprende relazioni, ordini, lettere, bollettini del Comando, dei battaglioni e dei distaccamenti della brigata, biografie, inchieste, testimonianze e diari: la documentazione, quasi tutta in originale, è stata ordinata e ne è stato pubblicato l’inventario (M. Balestra, L’8a Brigata Garibaldi « Romagna », in « Studi romagnoli », 53, 2002, pp. 745-762); Augusto Flamigni (1943-1944; bb. 2), acquisito nel 1976, comprende giornali, volantini, relazioni dei partiti politici forlivesi, dei Cln, dei Gap ecc.: le carte sono ordinate e inventariate; Adamo Zanelli, partigiano, tra i fondatori dell’8ª Brigata Garibaldi Romagna (1926-1944; 1.000 docc. ca.; non ordinato), acquisito nel 1981, raccoglie rapporti di polizia e note informative su antifascisti della Romagna; Udi (1945-1995; ordinamento in corso), depositato presso l’Isr nel 1999. L’Isr è dotato di un archivio fotografico e cinematografico costituito da documentari e fotografie realizzati dalle truppe alleate in provincia di Forlì (116 documentari e circa 1.000 foto).

Advertisement

This article is from: