275
Titolo corrente
ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE
Indirizzo: viale Ungheria 46, 33100 Udine. Telefono: 0432295475; fax: 0432296952. e-mail: ifsml@ifsml.it; sito internet: www.ifsml.it Responsabile archivio: Monica Emmanuelli. Orario archivio: da lunedì a venerdì ore 8,30-12,30; martedì e giovedì ore 14,0018,00; l’archivio è consultabile su appuntamento previa richiesta al direttore. Consistenza: l’archivio conserva documentazione relativa al fascismo, all’antifascismo, alla Resistenza e al secondo dopoguerra. Sono presenti 39 fondi cartacei e 56 bobine di microfilm.
CENSURA DI GUERRA IN FRIULI fascc. 4
9 ago. 1940 - 15 dic. 1943
Relazioni quindicinali inviate dalla Prefettura di Udine al Ministero dell’interno a partire dall’agosto 1940, redatte sulla base delle lettere censurate dei militari e dei civili, in seguito all’entrata in vigore della censura sulla corrispondenza. Il materiale, in copia, è stato acquisito nei primi anni Settanta.
CLN DEL FRIULI fascc. 5
25 lug. 1944 - 13 lug. 1946
Verbali, in originale e in copia, del Cln provinciale di Udine, dei Cln di Prato Carnico e Val di Gorto, un registro contabile del Cln di Gemona. I documenti sono stati acquisiti in periodi diversi, tra il 1971 e 1995.
CONSIGLIO PROVINCIALE DELLE CORPORAZIONI DI UDINE 16 gen. 1942 - 21 dic. 1944 fascc. 3 Copia delle relazioni allegate alle lettere inviate con cadenza mensile dal Consiglio provinciale delle corporazioni di Udine al prefetto e al Ministero dell’economia corporativa sulla situazione economica in Friuli. Le relazioni contengono dati sui settori dell’industria, dell’agricoltura, del commercio, dei trasporti, sui movimenti creditizi (soprattut-
Rassegna degli Archivi di Stato, n.s., II (2006), 1-2