241
Titolo corrente
ISTITUTO STORICO BELLUNESE DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA
Indirizzo: piazza Mercato 26, 32100 Belluno. Telefono: 0437944929; fax: 0437958520. e-mail: isbrec@tin.it Responsabile archivio: Agostino Amantia. Orario archivio: da lunedì a venerdì ore 9,00-12,00, accesso su richiesta motivata. Consistenza: archivio cartaceo (350 buste), fotografico (9.000 pezzi), audiovisivo (1.000 audiocassette e 400 videocassette).
ANEI DI BELLUNO bb. 27
1943 - 1970
Il fondo, trasmesso all’Isr dall’Anpi di Belluno, documenta l’assistenza prestata dall’associazione agli ex internati della provincia di Belluno, le cerimonie e i congressi organizzati dall’Anei; sono conservati le cartelle personali e i registri dei soci, elenchi di caduti e dispersi, documenti di carattere amministrativo e documentazione relativa alle diverse sezioni comunali del Bellunese.
ANPI DI BELLUNO bb. 24
1945 - 1981
Documenti relativi alla vita dell’Associazione. Sono presenti atti del Comando zona Piave, certificati per la qualifica di partigiano; documenti relativi alle vittime di guerra, partigiani caduti, assistenza postbellica; atti di varie brigate e battaglioni; documenti su epurazione e confino; riconoscimenti, qualifiche e schede personali di partigiani. Il fondo conserva inoltre materiale inerente l’attività dell’Anpi, tra cui atti congressuali; elenchi degli iscritti nella provincia di Belluno; assistenza sanitaria e scolastica, domande di pensione; congressi provinciali; verbali delle riunioni; iniziative varie, stampa e propaganda, manifesti, volantini, annunci, pubblicazioni, materiale editoriale; contabilità, tesseramento. Il fondo è stato acquisito dall’Isr nel corso degli anni Ottanta.
ANTIFASCISMO NEL BELLUNESE fascc. 85
1913 - 1956
I documenti, parte in originale e parte in copia dall’Archivio centrale dello Stato, riguardano il Psi (dal 1913), il Pcd’I (1921-22), il Pci (dal 1945), antifascisti bellunesi tra
Rassegna degli Archivi di Stato, n.s., II (2006), 1-2