235
Titolo corrente
ISTITUTO VENETO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA
Indirizzo: c/o Università degli studi di Padova, via Otto Febbraio 1848 2, 35122 Padova. Telefono: 0498273331; tel. e fax 0498273332. e-mail: ivsr@unipd.it; sito internet: www.unipd-org.it/ivsrec/index.htm Responsabile archivio: Chiara Saonara. Orario archivio: dal lunedì al venerdì ore 9,00-12,30; martedì e giovedì, ore 15,0018,00. Consistenza: l’archivio conserva 450 buste relative alla Resistenza e al governo dei Cln nel Veneto; documenti tedeschi in copia relativi all’occupazione tedesca delle Tre Venezie; documenti inglesi in copia relativi alle missioni militari alleate e all’amministrazione delle Tre Venezie; documenti in copia provenienti dall’Archivio centrale dello Stato, dalla Fondazione Micheletti e dalla Fondazione Gramsci.
CLN DI BELLUNO fascc. 111
2 mag. 1945 - 31 ott. 1946
Il fondo, trasmesso all’Isr nel 1950 dall’Ufficio stralcio del Cln regionale Veneto, conserva carteggi con altri Cln provinciali e comunali, verbali del Cln, carte amministrative, atti delle commissioni del Cln, carteggi con enti e associazioni varie tra cui il Cln regionale Veneto, diversi ministeri, la Camera del lavoro e l’Amg. Sono presenti inoltre verbali e corrispondenza della Commissione finanziaria, atti del Cln mandamentale di Feltre e carte dei Cln comunali della provincia di Belluno (Agordo, Alpago, Feltre, Alleghe, Arsiè, Auronzo, Borca di Cadore, Calalzo, Castellavazzo, Cencenighe, Chies d’Alpago, Cibiana, Colle Santa Lucia, Comelico, Comelico Superiore, Cortina, Danta, Domegge, Falcade, Farra d’Alpago, Fonzaso, Forno d’Alpago, Pieve di Cadore, Puos d’Alpago, Tambre d’Alpago). BIBL.: Verbali del Cln provinciale di Belluno (2 maggio 1945 - 31 ottobre 1946), a cura di F. VENDRAMINI e G. SORGE, Belluno, Isbrec, 1993; L. BOSCHIS, Le popolazioni del Bellunese nella guerra di liberazione 1943-1945, Feltre, Castaldi, 1986.
CLN DI PADOVA fascc. 89
mar. 1945 - dic. 1946
Il fondo è stato acquisito negli anni immediatamente successivi alla fondazione dell’Isr, avvenuta nel 1949. I documenti riguardano l’attività politica del Cln, l’attività di governo
Rassegna degli Archivi di Stato, n.s., II (2006), 1-2